Inter News 24
·16 settembre 2025
Caressa: «Sull’Inter sono sempre più convinto di una cosa, i difetti non cambiano. Su Chivu…»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·16 settembre 2025
L’Inter ha subito una sconfitta per 4-3 contro la Juventus a Torino, una partita che ha messo in evidenza vecchi difetti della squadra, sollevando dubbi sul suo stato di forma e sulle scelte tattiche di Cristian Chivu. Fabio Caressa, in un’analisi su YouTube, ha parlato dei problemi evidenziati dall’Inter, sottolineando come l’Inter abbia mostrato comportamenti simili a quelli visti negli anni precedenti, sia nei suoi pregi che nei difetti. Sebbene ci siano stati segnali positivi, come la bella reazione di Hakan Calhanoglu, che ha dimostrato di poter rispondere alle critiche con una buona prestazione, la squadra non è riuscita a evitare le problematiche che continuano a persistere.
Caressa ha evidenziato che l’Inter ha mostrato gli stessi difetti che hanno caratterizzato il suo gioco in passato. In particolare, la difesa ha avuto momenti di lentezza e non è stata abbastanza aggressiva, con il reparto che ha sofferto contro gli attacchi della Juventus. “Abbiamo visto un’Inter che aveva gli stessi difetti visti anche negli altri anni e gli stessi pregi”, ha commentato il giornalista, facendo notare che, nonostante i cambiamenti, la squadra ha faticato a correggere questi aspetti. Un altro punto critico riguarda la gestione dei calci piazzati, dove l’Inter non sembra ancora aver trovato il giusto equilibrio nella difesa, adottando una zona che potrebbe non portare i frutti sperati in tempi brevi.
Caressa ha anche parlato del cambio di approccio tattico sotto la guida di Chivu, che ha cercato di modificare il modo di giocare della squadra rispetto all’era Simone Inzaghi: “Quel modo di giocare di Inzaghi non era semplice, ma complesso, ed era stato assorbito dalla squadra. Ora l’Inter gioca in modo diverso, giusto che Chivu faccia questi passi”, ha dichiarato Caressa. Tuttavia, l’analista ha sottolineato che questi cambiamenti non sono facili da implementare e che la squadra potrebbe aver bisogno di tempo per adattarsi completamente al nuovo stile di gioco. Ad esempio, l’adozione di un sistema difensivo più bloccato potrebbe non portare subito ai risultati sperati, poiché i giocatori erano abituati a un’altra modalità di difesa.
Un altro aspetto sottolineato da Caressa riguarda l’importanza di mantenere ferme le convinzioni, soprattutto dopo una batosta come quella subita contro la Juventus: “Se già arrivi da una batosta e ne prendi un’altra, questo può far calare delle convinzioni in quello che stai facendo e che sei sulla strada giusta”, ha avvertito. La sconfitta contro la Juve, pur essendo una partita difficile, potrebbe minare la fiducia della squadra, soprattutto considerando che l’Inter non meritava di perdere secondo Caressa. L’allenatore Chivu dovrà quindi affrontare anche questo aspetto psicologico e lavorare per mantenere alta la motivazione e la convinzione nei suoi giocatori.
Caressa ha concluso l’analisi indicando che le prossime 2-3 partite dell’Inter saranno decisive: “Non meritava di perdere con la Juve, ma alla fine ha perso, mostrando i soliti difetti e non attingendo dai nuovi arrivati, che Chivu non sembra preferire ai soliti”, ha detto, aggiungendo che l’Inter dovrà fare affidamento su tutte le sue risorse per reagire prontamente e iniziare a cogliere i risultati sperati. La squadra, con le sue difficoltà difensive e il bisogno di trovare la giusta alchimia tattica, deve ora lavorare per ritrovare la solidità mentale e il gioco che le consenta di tornare a competere per obiettivi più ambiziosi.