Carlos Augusto, l’Inter se lo gode e il Brasile lo snobba? Da difensore a goleador: i numeri stagionali | OneFootball

Carlos Augusto, l’Inter se lo gode e il Brasile lo snobba? Da difensore a goleador: i numeri stagionali | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·6 novembre 2025

Carlos Augusto, l’Inter se lo gode e il Brasile lo snobba? Da difensore a goleador: i numeri stagionali

Immagine dell'articolo:Carlos Augusto, l’Inter se lo gode e il Brasile lo snobba? Da difensore a goleador: i numeri stagionali

Carlos Augusto, l’Inter se lo gode e il Brasile lo snobba? Da difensore a goleador: i numeri stagionali dell’ex Monza

Ormai non si può più parlare di Carlos Augusto come un semplice jolly o un dodicesimo uomo. L’esterno brasiliano, arrivato nell’agosto 2023 dal Monza, si sta dimostrando un elemento cruciale per l’Inter. Sia nel suo ruolo naturale di quinto di centrocampo, sia quando adattato a “braccetto” di difesa, l’ex Monza risponde sempre presente, proprio come faceva già con Simone Inzaghi. L’ultima, decisiva, dimostrazione è arrivata mercoledì sera in Champions League.

Un gol per la storia… e per Ancelotti

Il suo gol contro il Kairat Almaty, una splendida conclusione dalla distanza, non è stato solo fondamentale per evitare un pareggio beffardo, ma è entrato, nel suo piccolo, nella storia. Come riportato da Sport Mediaset, la sua rete ha contribuito al record storico della Beneamata: mai, prima d’ora, il club aveva vinto le prime quattro partite di un girone di Champions. È stato il suo primo sigillo europeo (che si somma ai 2 assist stagionali in 535 minuti totali). Una prestazione che stride con la sua recente esclusione dalle convocazioni del Brasile da parte del CT Carlo Ancelotti. Proprio dopo il gol, molti tifosi brasiliani hanno lanciato appelli sui social, chiedendo a gran voce la sua convocazione nella Seleção.


OneFootball Video


La mentalità: “Chivu alza l’attenzione, devo migliorare”

Carlos Augusto, però, non si scompone e risponde sul campo. Già prima della partita aveva dichiarato di rispettare le scelte di Ancelotti e di dover “migliorare”. Come visto contro il Kairat, è stato di parola. Nel post-partita, ha analizzato la prestazione con lucidità, sottolineando la necessità di un approccio migliore e di maggiore concentrazione, confermando la filosofia del suo tecnico, Cristian Chivu: “Chivu vuole sempre alzare il livello dell’attenzione”. Nonostante la concorrenza pesante di Alessandro Bastoni e Federico Dimarco, il brasiliano si sta ritagliando uno spazio sempre più importante, dimostrando di essere un titolare aggiunto. La chiamata del Brasile, continuando così, sembra davvero solo questione di tempo.

Visualizza l' imprint del creator