Caso Thuram, le risate nel derby d’Italia causano il gelo in casa Inter. La situazione secondo il Corriere della Sera | OneFootball

Caso Thuram, le risate nel derby d’Italia causano il gelo in casa Inter. La situazione secondo il Corriere della Sera | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·15 settembre 2025

Caso Thuram, le risate nel derby d’Italia causano il gelo in casa Inter. La situazione secondo il Corriere della Sera

Immagine dell'articolo:Caso Thuram, le risate nel derby d’Italia causano il gelo in casa Inter. La situazione secondo il Corriere della Sera

Caso Thuram, il club è sorpreso dal comportamento dell’attaccante dopo la sconfitta con la Juventus: «Non è ancora l’Inter di Chivu»

Fa ancora discutere, a quasi 48 ore dal triplice fischio di Juventus-Inter, sfida valevole per la terza giornata di Serie A, il comportamento di Marcus Thuram subito dopo il gol del definitivo 4-3 firmato da Adzic. In quel momento, immortalato dalle telecamere, l’attaccante nerazzurro è stato ripreso mentre rideva e scherzava con il fratello Khephren Thuram, centrocampista bianconero, sul prato dell’Allianz Stadium, mentre i compagni dell’Inter apparivano visibilmente scossi e delusi per una sconfitta beffarda.

Secondo quanto riportato oggi dal Corriere della Sera, la scena non è passata inosservata agli occhi del club, che avrebbe espresso sorpresa e perplessità rispetto a quanto accaduto nel finale di gara. Un gesto considerato fuori luogo, soprattutto in un momento di grande tensione interna.


OneFootball Video


IL CASO INTERNO – «Thuram con la sua mancata esultanza e le risate col fratello è un caso a parte, che ha stupito il club. E andrebbe approfondito, specie dopo le scintille americane accese dal famoso discorso di Lautaro. A 100 giorni dalla firma non è ancora l’Inter di Chivu. E il tempo stringe», scrive il quotidiano milanese, facendo riferimento anche alla recente crisi d’identità che sembra aver colpito il gruppo nerazzurro dopo un’estate di grandi aspettative.

SCINTILLE E AMBIGUITÀ

Le parole del capitano Lautaro Martinez, pronunciate dopo l’eliminazione dal Mondiale per Club («Chi non ama questa maglia se ne vada»), sembrano risuonare ancora di più alla luce di queste immagini, che mettono in dubbio l’unità dello spogliatoio. Thuram, che ha segnato anche un gol importante nella partita, non ha esultato per rispetto del padre Lilian, ex bandiera della Juve, ma il club si aspettava comunque un atteggiamento più coinvolto.

L’INTER DI CHIVU NON C’È ANCORA

A tre mesi dall’inizio della sua gestione, l’Inter di Cristian Chivu sembra ancora priva di una chiara identità tecnica e mentale. Episodi come quello di Torino alimentano i dubbi e richiamano a un senso di urgenza, sia nei risultati che nel consolidamento dello spogliatoio.

Visualizza l' imprint del creator