SportsEye
·7 luglio 2025
Catania riparte senza Inglese: la scelta di Toscano

In partnership with
Yahoo sportsSportsEye
·7 luglio 2025
Mimmo Toscano ha espresso piena fiducia nella direzione presa dal Calcio Catania per la prossima stagione, sottolineando agli organi di stampa – secondo quanto riportato da Catania Mood e La Sicilia – come il club abbia definito una linea di crescita intelligente senza rompere con il passato recente. Il tecnico ha evidenziato che la scelta della società di puntare a uno sviluppo trasversale in tutti i settori risponde a un piano preciso. "Se il club ha deciso di cambiare mettendo come obiettivo la crescita in tutti i settori vuol dire che ha un programma davvero valido", ha affermato Toscano.
Per quanto riguarda la costruzione della squadra, Toscano non lascia spazio a incertezze: "Ho piena fiducia in Grella, Zarbano e Pastore. Abbiamo le idee chiare e già individuato dove migliorare la squadra". Niente rivoluzioni, piuttosto una ripartenza da ciò che ha funzionato durante l’ultima stagione, integrando innesti mirati individuati dallo staff tecnico e dirigenziale.
Il tecnico rossazzurro si è soffermato sulla partenza di Roberto Inglese, uno degli addii più pesanti tra quelli recenti. "Inglese? Ho rispettato Roberto per quello che ha dato a me e al Catania. A malincuore rispetto la scelta. Era un punto centrale del nuovo progetto. Il pensiero sulla vicenda lo tengo per me", ha dichiarato. L’uscita dell’attaccante obbliga il Catania a ripensare la struttura offensiva, tema che ha già acceso il mercato delle idee attinto da Toscano e dai suoi collaboratori.
L’attuale sessione di mercato, in questo contesto, si preannuncia cruciale. Il progetto di rinnovamento affidato a Toscano prevede interventi su diversi reparti, senza però perdere la continuità con quanto di positivo mostrato nel campionato terminato da poco. La fiducia nell’operato della dirigenza appare completa, sinonimo della coesione che la società intende mantenere tra campo e scrivania. Gli acquisti e le eventuali cessioni saranno orientati non solo alla copertura delle lacune, ma anche all’innalzamento del livello competitivo e della mentalità collettiva.
Toscano, nella sua intervista, non ha celato l’importanza di lavorare con uno sguardo lungo, enfatizzando la necessità di un programma che migliori ogni settore del club. Il Catania si prepara così a una stagione in cui la chiarezza della progettualità e la sintonia tra allenatore e dirigenza assumono centralità, consapevoli che il prossimo passo per tornare protagonisti passi proprio dalla solidità delle idee interne al gruppo squadra e alla società.
Fonti: Catania Mood, La Sicilia
Photo by Emmanuele Ciancaglini/Getty Images