CdA Juve, il 7 novembre può cambiare tutto o quasi: dalla nomina del nuovo direttore sportivo al ruolo di Tether, tutte le possibili novità | OneFootball

CdA Juve, il 7 novembre può cambiare tutto o quasi: dalla nomina del nuovo direttore sportivo al ruolo di Tether, tutte le possibili novità | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·8 ottobre 2025

CdA Juve, il 7 novembre può cambiare tutto o quasi: dalla nomina del nuovo direttore sportivo al ruolo di Tether, tutte le possibili novità

Immagine dell'articolo:CdA Juve, il 7 novembre può cambiare tutto o quasi: dalla nomina del nuovo direttore sportivo al ruolo di Tether, tutte le possibili novità

CdA Juve, assemblea cruciale in vista: si definirà l’organigramma sportivo e si discuterà della richiesta di Tether di un posto nel board

Una data da cerchiare in rosso sul calendario, un giorno che potrebbe definire la Juventus del futuro. Come riportato da Tuttosport, il prossimo 7 novembre si terrà l’Assemblea degli Azionisti del club bianconero, un appuntamento che si preannuncia tutt’altro che formale. Sul tavolo ci sono due questioni strategiche che andranno a delineare le prossime mosse della società: la scelta del nuovo Direttore Sportivo e il ruolo sempre più ingombrante del socio di minoranza Tether.

CdA Juve: i due grandi temi sul tavolo

Il primo grande tema all’ordine del giorno sarà il completamento dell’organigramma dell’area sportiva. La scelta del nuovo Direttore Sportivo è l’ultimo tassello che manca alla struttura guidata da Damien Comolli. Dopo l’uscita di scena di Rui Braz, la corsa si è ristretta a tre nomi: la soluzione “italiana” che porta a Marco Ottolini del Genoa e le due piste estere, rappresentate da Diego Lopez e Viktor Bezhani. L’assemblea potrebbe essere il momento in cui verrà ratificata o annunciata la decisione finale, una scelta chiave per il mercato del futuro.


OneFootball Video


Il secondo, e forse ancora più delicato, punto di discussione avrà i riflettori puntati sul ruolo di Tether. La società di criptovalute, guidata dal CEO e tifoso bianconero Paolo Ardoino, ha superato il 10% delle azioni del club e ha già manifestato pubblicamente l’intenzione di presentare una propria lista di candidati per entrare nel Consiglio di Amministrazione.

Si tratta di una mossa forte, con cui un socio di minoranza chiede di avere un ruolo attivo nella governance della Juventus. L’assemblea sarà chiamata a discutere di questa possibilità, che potrebbe portare a un cambiamento significativo negli equilibri di potere interni al club. Dal mercato alla finanza, il futuro della Juve si decide il 7 novembre.

Visualizza l' imprint del creator