OneFootball
Alessandro De Felice ·8 ottobre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·8 ottobre 2025
Il giovane talento argentino del Como si è confermato Rising Star Of The Month, il premio che incorona il miglior Under 23 della Serie A.
Dopo aver già trionfato ad agosto, il classe 2004 ha ribadito la sua leadership tra i giovani più brillanti del campionato, dimostrando di non essere più una promessa, ma una certezza.
Il riconoscimento non arriva per caso. Le analisi evolute di Kama Sport, basate sul sistema Hawk-Eye, hanno valutato non soltanto le statistiche classiche ma anche i movimenti senza palla, le scelte tattiche e l’impatto fisico sul gioco.
In questo quadro, Paz è emerso come il giocatore più determinante tra la terza e la quinta giornata della Serie A Enilive 2025/26.
Due gol e due assist in tre partite - contro Genoa, Fiorentina e Cremonese - raccontano solo una parte della sua influenza, con gran parte (o forse tutte) le azioni offensive del Como a settembre che portano il suo marchio, diretto o indiretto.
La sua capacità di legare la manovra, inventare giocate e finalizzare lo ha reso il fulcro assoluto della squadra di Fabregas. Un rendimento che ha spinto il Como a conquistare cinque punti in tre gare e che ha catturato l’attenzione di tutti gli osservatori.
A sottolineare la grandezza del suo impatto sono arrivate anche le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, che ha esaltato il talento argentino.
Secondo De Siervo, Paz ha battuto la concorrenza di giovani campioni come Yildiz e Soulé grazie a una maturità calcistica già superiore alla sua età. Non è più una semplice promessa, ma un giocatore che tutto il mondo guarda con ammirazione.
Il destino di Nico Paz potrebbe presto riportarlo al Real Madrid, ma al di là delle clausole contrattuali e delle voci di mercato, settembre ha sancito una verità: oggi la Serie A ha tra le mani un talento che illumina il campo con classe e concretezza.
Per i tifosi del Como resta il privilegio di assistere, almeno per ora, all’esplosione di un campione.
📸 Marco Luzzani - 2025 Getty Images