Cessioni Cagliari: l’analisi del calciomercato in uscita operato dal d.s. rossoblù Angelozzi | OneFootball

Cessioni Cagliari: l’analisi del calciomercato in uscita operato dal d.s. rossoblù Angelozzi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·6 settembre 2025

Cessioni Cagliari: l’analisi del calciomercato in uscita operato dal d.s. rossoblù Angelozzi

Immagine dell'articolo:Cessioni Cagliari: l’analisi del calciomercato in uscita operato dal d.s. rossoblù Angelozzi

Cessioni Cagliari: quest’oggi vi proponiamo uno sguardo d’insieme alla lista dei giocatori ceduti dalla società isolana del presidente Tommaso Giulini

Il calciomercato estivo si è chiuso da poco, ma per il Cagliari è stato un periodo di intensi cambiamenti, segnato da un alto numero di partenze che hanno ridefinito la fisionomia della rosa a disposizione di mister Fabio Pisacane. Il club sardo ha lavorato sia per cedere i giocatori in scadenza di contratto che per monetizzare con trasferimenti a titolo definitivo e mandare i giovani a fare esperienza in prestito.


I giocatori in scadenza e i fine prestito

Diverse pedine importanti della scorsa stagione hanno salutato il club senza generare introiti, a causa della naturale scadenza del contratto. Tra questi, spiccano i nomi di Nicolas Viola, Tommaso Augello, José Luis Palomino e Jakub Jankto. Sono tutti giocatori che hanno contribuito alla stagione precedente e che ora proseguiranno le loro carriere altrove. A loro si aggiunge il ruemo Florinel Coman, il cui prestito è terminato, facendo ritorno al suo club di appartenenza.


OneFootball Video


Le cessioni a titolo definitivo

Il Cagliari ha capitalizzato su diverse uscite per rimpolpare le casse e alleggerire il monte ingaggi. Le cessioni a titolo definitivo hanno riguardato giocatori che hanno trovato nuova casa in diversi campionati. Pantelis Hatzidiakos è stato ceduto al Copenaghen, mentre Antoine Makoumbou è passato al Samsunspor. In Italia, si sono accasati altrove il giovane Luigi Palomba (alla Virtus Entella) ed il portiere Simone Scuffet (al Pisa).

Ha salutato la Sardegna anche Etienne Catena, passato a titolo definitivo al Siracusa, e due giocatore di grande livello come Razvan Marin (all’AEK Atene) e Nadir Zortea (al Bologna). Infine, anche Roberto Piccoli ha lasciato definitivamente il club, per unirsi alla Fiorentina.


I prestiti per fare esperienza

Oltre alle uscite definitive, il Cagliari ha anche optato per una serie di prestiti, per permettere ai giovani di farsi le ossa. Kingstone Mutandwa è passato all’SV Ried, con una formula che prevede diritto di riscatto e controriscatto, mentre Alen Sherri ha raggiunto il Frosinone con la medesima clausola.

Mateusz Wieteska si è trasferito al Koacelispor con diritto di riscatto, mentre per Nik Prelec è stato concordato un prestito con diritto e obbligo di riscatto per l’Oxford United. Hanno completato il quadro dei prestiti stagionali Velizar Ilia Iiev (all’Audace Cerignola) e Alessandro Vinciguerra (al Pescara), a dimostrazione di una strategia che punta a valorizzare i talenti per il futuro.

Visualizza l' imprint del creator