Champions League, gli stadi candidati per ospitare la finale nel 2028 e nel 2029 | OneFootball

Champions League, gli stadi candidati per ospitare la finale nel 2028 e nel 2029 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·31 ottobre 2025

Champions League, gli stadi candidati per ospitare la finale nel 2028 e nel 2029

Immagine dell'articolo:Champions League, gli stadi candidati per ospitare la finale nel 2028 e nel 2029

Non solo la candidatura dello Juventus Stadium per le finali di Europa e Conference League: la UEFA infatti ha svelato tutte le candidature per ospitare gli ultimi atti dei tornei continentali tra il 2028 e il 2029.

“La UEFA conferma di aver ricevuto dichiarazioni di interesse da 15 federazioni per ospitare le finali 2028 e 2029 di UEFA Champions League, UEFA Europa League, UEFA Conference League e UEFA Women’s Champions League. Le dichiarazioni di interesse non sono vincolanti. Le proposte definitive dovranno essere presentate insieme ai dossier di candidatura entro il 10 giugno 2026”, spiega la UEFA in una nota.


OneFootball Video


Federazioni interessate:

2028

  1. Germania: Monaco, Fußball Arena München

2029

  1. Inghilterra: Londra, Wembley Stadium
  2. Spagna: Barcellona, Camp Nou

2028

  1. Francia: Lyon-Décines, Parc Olympique Lyonnais oppure Parigi, Parc des Princes (solo una città ospitante e stadio da confermare al momento della presentazione dell’offerta)
  2. Italia: Torino, Juventus Stadium
  3. Romania: Bucarest, National Arena
  4. Serbia: Belgrado, National Stadium

2029

  1. Francia: Lyon-Décines, Parc Olympique Lyonnais oppure Parigi, Parc des Princes (solo una città ospitante e stadio da confermare al momento della presentazione dell’offerta)
  2. Italia: Torino, Juventus Stadium
  3. Romania: Bucarest, National Arena
  4. Turchia: Ankara, Ankara 19 Mayıs Stadium

2028

  • Francia: Lille, Stade Pierre-Mauroy
  • Ungheria: Budapest, Puskás Aréna
  • Italia: Torino, Juventus Stadium
  • Kazakistan: Astana, Astana Arena oppure Almaty, Almaty Stadium (solo una città ospitante e stadio da confermare al momento della presentazione dell’offerta)
  • Polonia: Danzica, Arena Gdańsk

2029

  • Finlandia: Helsinki, Helsinki Olympic Stadium
  • Francia: Lille, Stade Pierre-Mauroy
  • Ungheria: Budapest, Puskás Aréna
  • Italia: Torino, Juventus Stadium
  • Kazakistan: Astana, Astana Arena oppure Almaty, Almaty Stadium (solo una città ospitante e stadio da confermare al momento della presentazione dell’offerta)
  • Polonia: Gdańsk, Arena Gdańsk

Finale di UEFA Women’s Champions League

2028

  1. Francia: Lyon-Décines, Parc Olympique Lyonnais
  2. Spagna: Bilbao, San Mamés Stadium
  3. Svizzera: Basilea, St. Jakob Park
  4. Turchia: Istanbul, Ali Sami Yen Stadium

2029

  • Francia: Lyon-Décines, Parc Olympique Lyonnais
  • Repubblica d’Irlanda: Dublino, Dublin Arena
  • Svizzera: Basilea, St. Jakob-Park
  • Galles: Cardiff, National Stadium of Galles

“Il Comitato Esecutivo UEFA nominerà le federazioni che ospiteranno le otto finali nel settembre 2026. La procedura di gara per la selezione delle città che ospiteranno le finali delle Competizioni UEFA per club 2028 e 2029 è stata avviata l’11 luglio 2025, con scadenza 22 ottobre 2025 per la manifestazione di interesse”, conclude la UEFA.

Visualizza l' imprint del creator