Calcio e Finanza
·27 ottobre 2025
Il costo del calcio in TV: quanto spendono i tifosi e quanto incassano i club

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·27 ottobre 2025

Il costo del calcio in tv è un tema sempre più al centro del dibattito sia tra gli addetti ai lavori sia tra i tifosi e gli appassionati che ogni anno devono mettere mano al portafoglio per rinnovare l’abbonamento alle Pay-tv.
Tra sottoscrizioni a piattaforme diverse, pacchetti combinati e offerte che includono anche fibra e telefonia, il prezzo per vedere tutte le partite di campionato e coppe europee è diventato un vero e proprio investimento per i tifosi.
Ma quanto spendono davvero gli appassionati nei principali mercati europei? E, soprattutto, quanto guadagnano le leghe e i club dai diritti televisivi?
Calcio e Finanza lo ha analizzato nel nuovo video pubblicato sul canale YouTube, disponibile qui 👇
Secondo l’analisi di Calcio e Finanza, l’Italia – sorprendentemente – non è il Paese più costoso per seguire tutto il calcio in TV.Un abbonamento completo per vedere Serie A, Champions League ed Europa League costa circa 585 euro all’anno, combinando TIMVISION con e Prime Video e NOW di Sky.
All’estero, però, la situazione non è più favorevole:
Considerando il potere d’acquisto e gli stipendi medi, il calcio pesa di più sui portafogli dei tifosi spagnoli (3,72% del reddito medio annuo), seguiti da inglesi (2,25%) e italiani (1,79%).
💬 Guarda il video completo su YouTube e dicci la tua: quanto sei disposto a spendere per vedere tutto il calcio? E quale modello di distribuzione dei diritti TV ti sembra più equo?
👉 Iscriviti al canale YouTube di Calcio e Finanza per non perdere i prossimi video sul business del calcio e sui numeri che muovono l’industria sportiva.









































