Champions League Inter, salgono i ricavi minimi del club nerazzurro: già raggiunta questa cifra | OneFootball

Champions League Inter, salgono i ricavi minimi del club nerazzurro: già raggiunta questa cifra | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·1 ottobre 2025

Champions League Inter, salgono i ricavi minimi del club nerazzurro: già raggiunta questa cifra

Immagine dell'articolo:Champions League Inter, salgono i ricavi minimi del club nerazzurro: già raggiunta questa cifra

Champions League Inter, tutti i numeri del club nerazzurro per i ricavi derivati dalla massima competizione europea. I dettagli

La Champions League 2025/26 si sta rivelando una fonte significativa di ricavi per l’Inter, che ha visto i suoi introiti crescere grazie ai risultati sportivi positivi ottenuti nelle prime giornate della League Phase. Le vittorie contro Ajax e Slavia Praga, arrivate nelle prime due giornate della fase a gironi, hanno portato ciascuna 2,1 milioni di euro nelle casse nerazzurre, facendo salire il totale dei ricavi minimi a 55 milioni di euro. Una cifra che continua a crescere, confermando la solidità economica della società, con una previsione di ulteriori aumenti in caso di proseguimento del cammino in Champions.

I ricavi per la partecipazione alla Champions League

Come sottolineato dalle stime di Calcio e Finanza, i ricavi complessivi che l’Inter riceverà per la sua partecipazione alla Champions League 2025/26 sono divisi in diverse voci, ognuna legata a un aspetto specifico della competizione. Di seguito, la suddivisione dettagliata degli introiti:


OneFootball Video


  • Partecipazione: l’Inter incassa 18,62 milioni di euro per il semplice fatto di essere qualificata alla fase a gironi della Champions League. Questo è l’importo base riconosciuto a tutte le squadre che accedono alla competizione.
  • Quota europea: l’Inter riceve 23,37 milioni di euro per la sua posizione all’interno della classifica generale delle competizioni europee, una parte importante che tiene conto della storia e della reputazione del club in Europa.
  • Quota non europea: questa quota ammonta a 8,65 milioni di euro, una somma che riguarda il ranking internazionale basato sulle performance storiche e sui risultati ottenuti nelle competizioni internazionali.
  • Posizione minima in classifica: in base alla posizione che l’Inter otterrà nel girone, è previsto un minimo di 275.000 euro.
  • Risultati: l’Inter incassa anche per i risultati ottenuti sul campo, con ogni vittoria che porta a un bonus di 2,1 milioni di euro e ogni pareggio che frutta 700.000 euro. Le due vittorie iniziali hanno già portato un bonus di 4,2 milioni di euro, aumentando ulteriormente i ricavi della squadra.

L’impatto delle vittorie sulle finanze

Oltre ai ricavi fissi e alle quote determinate dalla posizione in classifica, è importante sottolineare come i bonus per i risultati abbiano un impatto significativo sul bilancio del club. Con la vittoria nelle prime due giornate, l’Inter ha già incassato 4,2 milioni di euro, un segnale positivo che potrebbe far crescere ulteriormente la cifra totale, soprattutto se la squadra dovesse continuare a ottenere buoni risultati nella competizione.

Inoltre, la partecipazione alla Champions League, soprattutto in un anno in cui le aspettative sono alte, può portare anche a un aumento dei ricavi indiretti, come quelli legati ai diritti televisivi, alle sponsorizzazioni e agli introiti derivanti dalle vendite di biglietti per le partite casalinghe. Il percorso dell’Inter in Champions League non si limita infatti solo a ciò che guadagna direttamente dai premi della UEFA, ma incide anche positivamente sul valore complessivo della società.

Il futuro e le aspettative

Con l’Inter che sta proseguendo il suo cammino in Champions League, il club potrebbe raggiungere ancora nuove vette di ricavi. Le prossime partite, in particolare quelle contro squadre più forti, potrebbero portare altri risultati positivi e, di conseguenza, ulteriori guadagni per la società. I 55,115 milioni di euro minimi sono quindi solo un punto di partenza, con la possibilità di incrementare ulteriormente l’importo totale in base ai risultati ottenuti nella competizione.

In sintesi, la Champions League 2025/26 si sta rivelando una fonte fondamentale di entrate per l’Inter, con i ricavi che già sfiorano i 55 milioni di euro grazie ai bonus per le vittorie, ai premi per la partecipazione e al ranking europeo. Se la squadra continua su questa strada, i benefici economici potrebbero aumentare ulteriormente, confermando l’importanza di un cammino internazionale di successo per le finanze del club.

Visualizza l' imprint del creator