Inter Milan
·3 novembre 2025
Champions League, la guida di Inter-Kairat Almaty

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·3 novembre 2025

Dopo due settimane torna la Champions League: l'Inter si prepara a scendere in campo nella quarta giornata della Fase Campionato contro i kazaki del Kairat Almaty. Il match è in programma a San Siro mercoledì 5 novembre alle ore 21:00.
La squadra di Chivu si presenta alla gara dopo tre vittorie nelle prime tre partite: l'Inter si trova in testa alla classifica del girone unico con 9 punti, gli stessi di Paris Saint-Germain, Bayern Monaco, Arsenal e Real Madrid.
Il Kairat Almaty è una delle squadre più particolari della Champions League: i kazaki infatti rappresentano la città più lontana nella storia della competizione, ad almeno 10 ore di volo da ognuna delle altre partecipanti. Almaty è la città più popolosa del Kazakistan e si trova all'estremità sud-orientale del Paese, vicinissima al confine con Kirghizistan e Cina, distante 6729 km da Milano.
La città è la più popolosa del Kazakistan e si trova alle pendici del Tian Shan, catena montuosa che arriva a superare i 7000 metri d'altezza. Anche il nome della città evoca paesaggi e ricordi lontani: Almaty significa "il luogo delle mele", perché si narra che gli spiriti del Tian Shan abbiano donato qui le mele agli uomini. In effetti in questa zona cresce la «Malus sieversii», una specie che è considerata l’antenato selvatico di tutte le mele coltivate nel mondo e che potrebbe essersi diffusa ai quattro angoli del globo grazie alle carovane che attraversavano la Via della Seta.
Il calcio qui è arrivato presto: il Kairat è stato fondato nel 1954, inizialmente con il nome Lokomotiv, perché il club rappresentava originariamente la società ferroviaria locale. Il nome Kairat è subentrato nel 1956: in kazako significa "forza", "coraggio", "potere". In epoca sovietica la squadra di Almaty era diventata il simbolo della repubblica a livello federale: dall'indipendenza del Kazakistan in avanti il Kairat ha vinto 5 campionati, 10 coppe nazionali e 3 Supercoppe.
Il Kairat è diventato la seconda squadra kazaka della storia della Champions League dopo l'Astana (club rivale della formazione di Almaty) nel 2015/16, dieci anni fa. La squadra è arrivata nella massima competizione europea dopo diversi anni di turni preliminari di qualificazione in tutti i tornei continentali: il massimo risultato è stata la partecipazione alla fase a gironi di Conference League nel 2021/22. Per entrare nella Fase Campionato 2025/26 il Kairat ha superato quattro turni di qualificazione, eliminando Olimpia Lubiana, Kuopion Palloseura, Slovan Bratislava e soprattutto il Celtic Glasgow. Nelle sue prime partite in Champions League i kazaki hanno perso 4-1 in casa dello Sporting Lisbona e 0-5 ad Almaty contro il Real Madrid. Nella terza giornata il Kairat ha conquistato il suo primo punto di sempre in Champions League con lo 0-0 casalingo contro i ciprioti del Pafos.
Al momento la squadra, allenata da Rafael Urazbakhtin, è ferma dopo la conclusione del campionato kazako, vinto dal Kairat per il secondo anno consecutivo. Il capocannoniere stagionale del Kairat è Dastan Satpaev, attaccante 17enne kazako autore di 14 gol in campionato e 3 nei preliminari di Champions League. Il Kairat è una squadra che gioca prevalentemente con il 4-2-3-1 e che in rosa ha giocatori di otto nazionalità diverse: oltre al Kazakistan sono rappresentati Russia, Bielorussia, Serbia, Israele, Georgia, Portogallo e Brasile.
Con il gol segnato a Bruxelles contro l'Union Saint-Gilloise, Lautaro Martinez è arrivato a quota 24 reti in Champions League con la maglia dell'Inter. Il Toro è il quarto miglior marcatore argentino nella storia della competizione, dietro a Lionel Messi (129), Sergio Agüero (41) e Hernán Crespo (25). Il capitano nerazzurro ha segnato 11 gol nelle ultime 10 partite: nessun giocatore ha segnato più volte in una delle principali competizioni europee dall'inizio di quest'anno solare (anche Harry Kane è a quota 11).
SQUALIFICATI Inter: - Kairat Almaty: -
DIFFIDATI Inter: - Kairat Almaty: Arad, Satpayev
L'arbitro di Inter-Kairat Almaty, gara valida per la quarta giornata della fase campionato di Champions League, sarà il portoghese Luis Godinho. Arbitro: Luis Godinho (POR) Assistenti: Rui Teixeira (POR) - Pedro Almeida (POR) Quarto ufficiale: António Nobre (POR) VAR: André Narciso (POR) Assistente VAR: Tiago Martins (POR)
Inter-Kairat Almaty, quarta giornata della fase campionato della Champions League 2025/26, si disputerà mercoledì 5 novembre alle 21:00. Sarà trasmessa in esclusiva su Prime Video e sarà dunque visibile attraverso l'applicazione di Amazon Prime Video disponibile per smart tv e per tutti i dispositivi mobili come smartphone, tablet, PC e console.
Su Inter TV come sempre aggiornamenti e collegamenti nel pre-partita, con le ultime da San Siro in attesa del fischio d'inizio della sfida. Il nostro Livematch pre Inter-Kairat sarà in diretta dalle ore 19:30 e sarà visibile anche su YouTube attraverso il canale ufficiale del Club fino alle 20:15. Al termine della sfida gli approfondimenti e le interviste.









































