Champions League, svelata la classifica degli stipendi: guida il Real Madrid, ecco la posizione della Juventus! I dettagli | OneFootball

Champions League, svelata la classifica degli stipendi: guida il Real Madrid, ecco la posizione della Juventus! I dettagli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·16 settembre 2025

Champions League, svelata la classifica degli stipendi: guida il Real Madrid, ecco la posizione della Juventus! I dettagli

Immagine dell'articolo:Champions League, svelata la classifica degli stipendi: guida il Real Madrid, ecco la posizione della Juventus! I dettagli

Champions League, svelata la classifica degli stipendi: guida il Real Madrid, seguito dal Manchester City di Guardiola. Ecco la posizione della Juve

La Champions League 2025/26 si appresta a partire con nuova formula che ha suscitato grande curiosità tra gli appassionati di calcio. Con l’eliminazione dei gironi e l’introduzione di un’unica prima fase con 36 partecipanti, ogni squadra avrà a disposizione otto sfide per cercare la qualificazione diretta agli ottavi di finale, evitando i playoff. Questo cambiamento renderà la fase a gironi ancora più dinamica e incerta, aumentando le opportunità per tutte le squadre coinvolte.

La scorsa stagione ha visto il Paris Saint-Germain trionfare per la prima volta nella sua storia, con una finale memorabile in cui ha inflitto una goleada all’Inter. Tuttavia, molte squadre sono pronte a sfidare i parigini per il trofeo più ambito d’Europa. Tra le favorite, il Real Madrid di Xabi Alonso, il Barcellona di Flick, e le sei squadre inglesi, tra cui Manchester City, ma anche il Bayern Monaco di Vincent Kompany. Nonostante l’indubbio predominio di queste formazioni, le squadre italiane, tra cui Atalanta, Inter, Juventus e Napoli, non sono da sottovalutare.


OneFootball Video


Per quanto riguarda gli stipendi, il Real Madrid guida la classifica con un monte ingaggi lordo di 292,3 milioni di euro, seguito dal Manchester City con 255,9 milioni e dal Bayern Monaco con 245,1 milioni. Scendendo nella classifica, l’Inter si trova al decimo posto con 141,5 milioni di euro di stipendio complessivo per i suoi calciatori, seguita dalla Juventus al 13° posto con 123 milioni di euro. Più indietro, Napoli si trova al 15° posto con 110,1 milioni, mentre l’Atalanta occupa la 22ª posizione con 57,9 milioni.

Nonostante la Juve e le altre italiane siano in posizioni più basse nella classifica degli stipendi, non sono da sottovalutare. Il divario economico con i club delle principali leghe europee è evidente, ma la qualità tecnica e l’esperienza internazionale delle squadre italiane possono comunque permettere loro di competere ad alti livelli in questa nuova edizione della Champions League. La competizione promette di essere più emozionante che mai. Lo riporta Calcio & Finanza.

Visualizza l' imprint del creator