Chevalier, trasferimento record! Distrutto il record di Sebastien Frey come portiere francese più costoso | OneFootball

Chevalier, trasferimento record! Distrutto il record di Sebastien Frey come portiere francese più costoso | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·10 agosto 2025

Chevalier, trasferimento record! Distrutto il record di Sebastien Frey come portiere francese più costoso

Immagine dell'articolo:Chevalier, trasferimento record! Distrutto il record di Sebastien Frey come portiere francese più costoso

Chevalier, trasferimento record! Diventa il terzo portiere più costoso di sempre e il più caro nella storia della Francia, avanti a Frey

Il trasferimento di Lucas Chevalier, classe 2001 e fino alla scorsa stagione portiere titolare del Lille, al Paris Saint-Germain per la cifra di 55 milioni di euro ha scritto una nuova pagina nella storia del calcio. L’estremo difensore, ora in forza ai campioni d’Europa, è diventato il terzo portiere più costoso di sempre a livello mondiale, dietro soltanto agli 80 milioni sborsati dal Chelsea per Kepa Arrizabalaga nel 2018 e ai 72 milioni investiti dal Liverpool per Alisson Becker nello stesso anno.

L’operazione, sottolinea L’Équipe, ha frantumato ogni precedente primato per un portiere francese. Il record apparteneva a Sebastien Frey, che nel 2003 passò dall’Inter al Parma per 21 milioni di euro, una cifra considerevole per l’epoca.


OneFootball Video


La nuova classifica dei portieri francesi più costosi

Con il passaggio di Chevalier al PSG, la graduatoria dei portieri francesi più cari cambia radicalmente. Alle sue spalle, al secondo posto, c’è Mike Maignan, acquistato dal Milan nel 2021 proprio dal Lille per 16,4 milioni di euro. Completa il podio storico Frey, ormai superato dopo oltre vent’anni.

A seguire, nella top 10 stilata dal quotidiano francese, figurano:

  • Brice Samba – dal Lens al Rennes per 14 milioni di euro
  • Benjamin Lecomte – dal Montpellier al Monaco per 13,5 milioni di euro
  • Hugo Lloris – dall’Olympique Lione al Tottenham per 12,6 milioni di euro
  • Fabien Barthez – dal Monaco al Manchester United per 11,7 milioni di euro

Il balzo di Chevalier in cima a questa classifica testimonia quanto il mercato dei portieri abbia visto crescere i propri valori negli ultimi anni, soprattutto per i giovani con prospettive internazionali.

Il PSG, investendo una cifra così elevata, conferma la volontà di affidarsi a un profilo destinato a segnare un’epoca tra i pali, seguendo una strategia di rinnovamento che punta su talenti già pronti per il calcio di altissimo livello.

Visualizza l' imprint del creator