Calcio e Finanza
·26 settembre 2025
Chi è e cosa fa PGIM, la società di asset management che ha sottoscritto il bond della Juventus

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·26 settembre 2025
La Juventus torna sul mercato obbligazionario, con l’emissione annunciata oggi di un bond da 150 milioni di euro con scadenza nel 2037. Una operazione che, come spiegato dal club bianconero, “ha la finalità di bilanciare al meglio la struttura dell’indebitamento finanziario, aumentandone sia la durata media sia la quota a tasso fisso, nonché di ridurne, prospetticamente, il costo medio”.
In particolare, sottolinea la stessa società, il bond “è stato integralmente sottoscritto da fondi gestiti da PGIM, uno dei principali asset manager globali con esperienza nei mercati pubblici e privati e un comprovato track record d’investimento in Italia e nel settore sport a livello internazionale”.
Ma chi è e cosa fa PGIM? PGIM la divisione di asset management di Prudential Financial, storica compagnia americana di assicurazioni sulla vita fondata nel 1875. Con sede centrale a Newark, nel New Jersey, PGIM oggi gestisce patrimoni per 1.440 miliardi di dollari, spaziando dal reddito fisso alle azioni, dal real estate agli strumenti alternativi e retail. La società conta su un team di circa 1.450 professionisti distribuiti in 42 uffici in 19 Paesi, a supporto di una clientela che va dagli investitori istituzionali ai privati. La solidità costruita attraverso più di 30 cicli di mercato si riflette in un approccio centrato sulla diversificazione e sulla gestione del rischio. Alla guida c’è Jacques Chappuis, amministratore delegato e presidente dal 2024.
Non si tratta della prima operazione sportiva e calcistica per PGIM, che ha già rapporti da diversi anni con l’Atletico Madrid. In particolare, nel 2021 PGIM ha acquistato circa 125 milioni di euro sui 300 milioni di un bond emesso dal club spagnolo, con ulteriori linee di finanziamento sottoscritte da PGIM nel 2022 per 20,8 milioni, nel 2023 per 75 milioni e un ulteriore finanziamento nel giugno 2025.
Live
Live