Chivu dà la svolta all’Inter e si prende la vetta: svelato il retroscena sul confronto avuto con la squadra in settimana | OneFootball

Chivu dà la svolta all’Inter e si prende la vetta: svelato il retroscena sul confronto avuto con la squadra in settimana | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·10 novembre 2025

Chivu dà la svolta all’Inter e si prende la vetta: svelato il retroscena sul confronto avuto con la squadra in settimana

Immagine dell'articolo:Chivu dà la svolta all’Inter e si prende la vetta: svelato il retroscena sul confronto avuto con la squadra in settimana

Chivu dà la svolta all’Inter e si prende la vetta: svelato il retroscena sul confronto avuto con la squadra in settimana. Ecco la richiesta fatta ai suoi

L’Inter fa sul serio e si gode la sosta da prima in classifica. La vittoria per 2-0 contro la Lazio ha permesso alla squadra nerazzurra di approfittare dei passi falsi di Milan e Napoli (fermati sulla Via Emilia), agganciando la Roma in vetta. Come sottolinea Calciomercato.com, questo successo non è casuale, ma figlio di una settimana particolare. Il tecnico Cristian Chivu non era affatto soddisfatto delle due precedenti vittorie, contro Verona e Kairat, arrivate con sofferenza e nervosismo. Se dopo il Bentegodi l’allenatore aveva mostrato comprensione, la prestazione opaca in Champions League ha fatto suonare un secondo campanello d’allarme. Chivu ha tenuto un “faccia a faccia molto duro ma anche onesto” con la squadra, chiedendo ai giocatori di smettere di essere “permalosi” e di non mettere le individualità davanti al concetto di squadra. Un discorso franco, recepito dai senatori, che ha cambiato l’atteggiamento del gruppo.

La reazione: una squadra trasformata contro la Lazio

L’Inter vista contro la Lazio è apparsa nettamente diversa. È tornata la voglia di giocare insieme e la lucidità tattica. Hakan Çalhanoğlu ha giocato a tutto campo, Nicolò Barella è apparso meno frenetico e lezioso, e la difesa è stata fluida. I tre punti sono arrivati grazie ai gol di Lautaro Martínez e Ange-Yoan Bonny, ma il risultato, vista la mole di gioco prodotta, avrebbe potuto essere molto più rotondo. La squadra ha fatto un deciso passo in avanti, non solo in classifica, ma soprattutto dal punto di vista mentale, contro un avversario che presentava diverse insidie.


OneFootball Video


Il nuovo carattere: falli tattici e fantasmi scacciati

La trasformazione si è vista anche nell’approccio “sporco” alla gara. L’Inter ha speso falli tattici per fermare le ripartenze, un atteggiamento diverso rispetto alla gestione di Simone Inzaghi, quando forse c’era più timore del cartellino. La squadra ha giocato per il compagno e ha fiutato il pericolo. Calciomercato.com sottolinea come, all’ingresso in campo di Pedro (l’uomo che lo scorso anno bruciò le speranze Scudetto nerazzurre), giocatori come Alessandro Bastoni e Federico Dimarco abbiano sentito “dolere il nervo”, reagendo con ancora più aggressività. Questo, conclude il sito, è un segnale di crescita: l’Inter di Cristian Chivu inizia a formare il proprio carattere, rifiutando la passività e imparando a non perdonare più certi cali di tensione.

Visualizza l' imprint del creator