Inter News 24
·27 luglio 2025
Chivu, il giudizio di Tancredi Palmeri: «Pragmatico e umano, ma l’inesperienza resta un’incognita»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·27 luglio 2025
Nel suo editoriale per Sportitalia, il giornalista Tancredi Palmeri ha passato in rassegna gli allenatori delle principali squadre di Serie A, soffermandosi anche sul profilo di Cristian Chivu, da poche settimane ufficialmente alla guida dell’Inter.
Palmeri sottolinea come il tecnico romeno stia affrontando una sfida importante e piena di pressioni, ma riconosce anche diversi punti di forza nel suo approccio. «La ragionevolezza, il contatto umano con i giocatori, il pragmatismo di non sentirsi schiavo del ribellarsi al passato», scrive il giornalista. «Chivu è un uomo intelligente che ha capito che non avere continuità con il lavoro di Inzaghi sarebbe un suicidio».
Un riconoscimento chiaro alla capacità di Chivu di inserirsi senza fratture in un contesto tecnico consolidato, ma allo stesso tempo con la volontà di portare nuove idee e uno stile di gestione più personale. La scelta di ripartire dal 3-5-2, pur lavorando verso una transizione al 3-4-2-1, va proprio in questa direzione: innovare con equilibrio.
Ma non mancano i dubbi, legati soprattutto al fattore esperienza. «L’incognita è l’inesperienza», avverte Palmeri. «Tutti hanno avuto bisogno di un rodaggio, pure i Guardiola e gli Ancelotti. E quando arriveranno i tempi duri, che all’Inter sono sempre particolarmente coloriti, Chivu sarà messo di fronte alla propria più grossa incertezza».
In casa Inter, dunque, l’attesa per vedere all’opera Chivu è alta. La dirigenza lo ha scelto per le sue qualità umane e per la conoscenza del mondo nerazzurro. Ma il salto dalla Primavera alla prima squadra è un banco di prova complesso. E solo il campo potrà dire se il nuovo allenatore saprà reggere l’urto e guidare la squadra ai vertici.
Live
Live
Live