Chivu Inter: difficoltà nel finale di gara, ma Lautaro trascina i nerazzurri. L’analisi dell’avvio di stagione | OneFootball

Chivu Inter: difficoltà nel finale di gara, ma Lautaro trascina i nerazzurri. L’analisi dell’avvio di stagione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·28 settembre 2025

Chivu Inter: difficoltà nel finale di gara, ma Lautaro trascina i nerazzurri. L’analisi dell’avvio di stagione

Immagine dell'articolo:Chivu Inter: difficoltà nel finale di gara, ma Lautaro trascina i nerazzurri. L’analisi dell’avvio di stagione

Chivu Inter: nella notte dei record ammesse le difficoltà nei finali di gara, ma Lautaro trascina i nerazzurri. L’analisi

La vittoria dell’Inter a Cagliari porta con sé due storie parallele. Da un lato l’ennesima impresa di Lautaro Martinez, capitano e leader tecnico; dall’altro il primo sorriso in Serie A per il giovane Pio Esposito, attaccante classe 2005.

Come riportato nell’editoriale di calciomercato.com firmato da Cristian Giudici, «l’argentino sblocca il risultato nel primo tempo, segnando il gol numero 12 in altrettante partite contro la squadra sarda, la sua vittima preferita». Con questa rete, il Toro raggiunge quota 117 gol in Serie A con la maglia nerazzurra, superando una leggenda come Sandro Mazzola (116) e issandosi al quinto posto della classifica marcatori all time. Davanti a lui restano soltanto quattro mostri sacri: Alessandro Altobelli (128), Stefano Nyers (133), Benito Lorenzi (138) e l’inarrivabile Giuseppe Meazza (197).Allargando lo sguardo a tutte le competizioni, Lautaro è già nella top 5 con 155 reti complessive, dietro a Mazzola (162), Roberto Boninsegna (173), Altobelli (209) e Meazza (284).


OneFootball Video


Il primo sigillo di Pio Esposito

Nella ripresa è arrivata anche la gioia personale di Pio Esposito, entrato al posto di Marcus Thuram. Il giovane attaccante ha firmato il definitivo 2-0, raccogliendo l’assist di Federico Dimarco, anch’egli prodotto del vivaio nerazzurro. Per il 19enne si tratta del primo gol in Serie A, accolto con entusiasmo dai compagni. «È il primo di una lunga serie», ha previsto Alessandro Bastoni, autore del cross vincente per il vantaggio di Lautaro.

Chivu e il percorso dell’Inter

L’analisi mette in luce anche le difficoltà nei finali di gara. Gli episodi col Sassuolo e con il Cagliari hanno mostrato come le avversarie conoscano bene i cali nerazzurri. Cristian Chivu, allenatore dell’Inter, lo ha ribadito: «Bisogna capire i momenti, essere belli quando c’è da essere belli e saper soffrire quando c’è da soffrire».La squadra è in crescita, ma per diventare davvero da scudetto dovrà imparare a vincere anche nelle giornate meno brillanti. Un passaggio fondamentale per competere con le favorite del campionato: il Napoli di Antonio Conte e il Milan di Massimiliano Allegri, attese allo scontro diretto di San Siro.

Visualizza l' imprint del creator