Chivu Inter, il centrocampo è l’arma in più: 5 delle ultime 6 reti portano la loro firma! Così i nerazzurri possono restare aggrappati alla vetta | OneFootball

Chivu Inter, il centrocampo è l’arma in più: 5 delle ultime 6 reti portano la loro firma! Così i nerazzurri possono restare aggrappati alla vetta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·3 novembre 2025

Chivu Inter, il centrocampo è l’arma in più: 5 delle ultime 6 reti portano la loro firma! Così i nerazzurri possono restare aggrappati alla vetta

Immagine dell'articolo:Chivu Inter, il centrocampo è l’arma in più: 5 delle ultime 6 reti portano la loro firma! Così i nerazzurri possono restare aggrappati alla vetta

Chivu Inter, il centrocampo è l’arma in più: 5 delle ultime 6 reti portano la loro firma! Così i nerazzurri possono restare aggrappati alla vetta. Il dato

Una squadra che lotta per la vetta ha bisogno dell’aiuto di tutti. Se il gruppo funziona, riesce a sopperire con il sacrificio collettivo ai momenti di appannamento dei singoli. L’Inter di Cristian Chivu, come analizzato dal Corriere dello Sport, sta dimostrando proprio questa forza: dopo lo stop di Napoli ha ripreso subito a marciare, mettendo pressione alle rivali di vertice, nonostante un momento di appannamento del suo reparto offensivo. A sopperire alle polveri bagnate dell’attacco è infatti la straordinaria vena realizzativa del centrocampo: ben cinque delle ultime sei reti segnate in campionato dalla Beneamata portano la firma della mediana (a cui si aggiunge l’autogol di Frese a Verona, propiziato da Barella).


OneFootball Video


L’attacco in flessione fisiologica

La flessione del reparto avanzato era quasi fisiologica. L’assenza prolungata dell’attaccante francese Marcus Thuram, fermo ai box dalla gara di Champions League contro lo Slavia Praga del 30 settembre (e ormai prossimo al rientro), ha tolto certezze. Questo stop ha costretto Chivu a dare ampio minutaggio ai giovani Pio Esposito e Ange-Yoan Bonny, e, inevitabilmente, a “spremere” il capitano Lautaro Martínez, apparso meno brillante nelle ultime uscite. Nonostante questo, i gol non sono mancati, grazie proprio all’inserimento dei centrocampisti.

La perla di Zielinski, l’ultima di una serie

Ai rigori pesanti trasformati dal regista turco Hakan Çalhanoğlu (contro Napoli e Fiorentina) e al capolavoro del giovane croato Petar Sucic (contro i viola), si è aggiunta domenica la splendida rete di Piotr Zielinski. Il centrocampista polacco, al suo primo centro stagionale, ha segnato un gol “da stropicciarsi gli occhi”: un tiro al volo di piatto, su un calcio d’angolo “tagliente” di Calhanoglu, che si è insaccato all’incrocio. Una perla che ha mostrato un repertorio finora visto solo a Napoli, frutto della sua tecnica straordinaria ma anche di uno schema provato. In attesa del rientro di Thuram e del miglior Lautaro, l’Inter si gode il suo centrocampo-bomber, un’arma fondamentale per restare incollati alla vetta della classifica.

Visualizza l' imprint del creator