Chivu Inter, il tecnico all’euro-esordio casalingo: contro lo Slavia Praga può rivedersi quel giocatore finito ai margini! | OneFootball

Chivu Inter, il tecnico all’euro-esordio casalingo: contro lo Slavia Praga può rivedersi quel giocatore finito ai margini! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·30 settembre 2025

Chivu Inter, il tecnico all’euro-esordio casalingo: contro lo Slavia Praga può rivedersi quel giocatore finito ai margini!

Immagine dell'articolo:Chivu Inter, il tecnico all’euro-esordio casalingo: contro lo Slavia Praga può rivedersi quel giocatore finito ai margini!

Chivu Inter, il tecnico all’euro-esordio casalingo: contro lo Slavia Praga può rivedersi quel giocatore finito ai margini! L’idea di formazione

Stasera a San Siro sarà la prima partita casalinga in Champions League per Cristian Chivu da allenatore dell’Inter. Per il tecnico romeno, che da giocatore ha conquistato il Triplete con i nerazzurri, si tratta di un momento speciale e carico di emozioni. La sua prima in Champions da giocatore dell’Inter risale a 18 anni fa, in un Inter-PSV: in quell’occasione il difensore venne espulso per somma di ammonizioni. Secondo la Gazzetta dello Sport, Chivu affronta la sfida contro lo Slavia Praga, squadra operosa e studiata a fondo, con la volontà di confermare il buon avvio di stagione, iniziato con tre vittorie consecutive tra campionato e coppe.

Turnover e ritorni in difesa

Il tecnico ha sottolineato come, nel suo concetto, esistano “22 titolari”, ma nelle ultime gare Yann Bisseck, giovane difensore tedesco, non aveva mai giocato. Dopo il disastro con l’Udinese, Manuel Akanji, centrale svizzero, aveva preso possesso del reparto difensivo, giocando tutti i minuti disponibili. Per la gara di stasera, Bisseck tornerà titolare nella difesa a tre, affiancando Francesco Acerbi e Alessandro Bastoni, mentre Akanji osserverà un turno di riposo. Il portiere titolare della stagione, Yann Sommer, riprenderà posto tra i pali, garantendo sicurezza e continuità. Sulle fasce agiranno Denzel Dumfries e Federico Dimarco, entrambi esterni dinamici e fondamentali per la costruzione della manovra.


OneFootball Video


Centrocampo e possibili sorprese in attacco

A centrocampo, il croato Petar Sucic potrebbe sostituire Henrikh Mkhitaryan, reduce da 90 minuti di Serie A, per offrire freschezza e intensità. La vera novità potrebbe arrivare in attacco: accanto a Lautaro Martínez, reduce da nove gol nella scorsa Champions, potrebbe non partire titolare Marcus Thuram, il più utilizzato finora. Al suo posto, Ange-Yoan Bonny, giovane attaccante francese, potrebbe esordire da titolare in Coppa, regalando al pubblico di San Siro una prima notte speciale per lui e un piccolo brivido di sorpresa nella formazione nerazzurra.

Obiettivo continuità e prestazioni solide

Chivu punta a gestire la partita con calma e continuità, senza rischiare squilibri nella fase difensiva, e allo stesso tempo sfruttare la qualità dei singoli per conquistare tre punti importanti. Lo Slavia Praga rappresenta un test utile per consolidare le dinamiche di squadra in vista dei prossimi impegni europei e per permettere ai giovani e ai meno utilizzati di acquisire esperienza in una serata di Coppa dal sapore speciale.

QUOTE INTER SLAVIA PRAGA – Dopo la vittoria all’esordio di Champions League in casa dell’Ajax, l’Inter è chiamata a confermarsi a San Siro contro lo Slavia Praga. La quota Over 0.5 Casa (segna squadra casa almeno 1 gol) è data a 8.00 su Lottomatica e su Goldbet grazie alla super quota maggiorata offerta ai nuovi clienti tramite link. La stessa giocata è quotata 1.03 su Planetwin365.

Visualizza l' imprint del creator