Inter News 24
·1 ottobre 2025
Chivu Inter, il tecnico guida i nerazzurri verso il successo. L’analisi della Gazzetta dello Sport

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·1 ottobre 2025
Cristian Chivu continua a far brillare l’Inter, centrando la quarta vittoria consecutiva, di cui due in Champions League, con il 3-0 contro lo Slavia Praga. La Gazzetta dello Sport celebra il lavoro del tecnico rumeno, che sembra aver trovato la giusta alchimia con la squadra, creando un gruppo che sta riuscendo a crescere sia sotto il profilo dei risultati che della mentalità. Chivu, dopo il successo, ha dichiarato: «È presto per dare giudizi, ma i ragazzi si sono messi a disposizione per mettersi alle spalle quello che è successo l’anno scorso e per cercare di fare un’altra grande stagione».
La partenza positiva di Chivu in questa stagione non può essere sottovalutata: il tecnico è il quarto della storia dell’Inter a vincere le prime due partite di Champions League della propria gestione, un traguardo raggiunto in compagnia di Luciano Spalletti (2018-19), Claudio Ranieri (2011-12) e Roberto Mancini (2004-05). Dopo la vittoria contro l’Ajax ad Amsterdam, Chivu aveva bisogno di tranquillizzare l’ambiente dopo le sconfitte in campionato contro Udinese e Juventus, e la partita di ieri ha consolidato il ciclo positivo. Con 360 minuti senza subire gol, l’Inter sembra aver trovato finalmente la rotta giusta.
Chivu ha elogiato la mentalità della sua squadra, sottolineando l’applicazione dei giocatori e il loro impegno a cambiare le proprie abitudini per adattarsi al progetto. Nonostante il buon momento, il tecnico ha messo in guardia i suoi ragazzi, dicendo: «Quando si perde non va bene niente, quando si vince c’è troppo entusiasmo». A questo proposito, l’assenza di Nicolò Barella nella partita contro lo Slavia è stata una sorpresa, ma Chivu ha spiegato che il sostituto naturale Davide Frattesi non ha giocato a causa di problemi di stomaco. L’ex centrocampista del Sassuolo, che è stato scelto inizialmente come titolare, ha dovuto dare forfait prima della partita, lasciando spazio a Piotr Zielinski.
L’allenatore ha poi elogiato Hakan Çalhanoğlu, che dopo un inizio di stagione difficile, ha ritrovato il suo livello migliore: «Hakan è un uomo di valore, di principio, con grande qualità tecnica e umana. È tornato al suo livello e fa sempre la differenza». La prestazione del turco è stata determinante nel mettere ordine in mezzo al campo e nel far crescere il gioco della squadra.
Nonostante il buon momento, Chivu ha già un occhio alla prossima sfida contro la Cremonese in campionato, sottolineando che il gruppo deve rimanere concentrato e non lasciarsi travolgere dall’entusiasmo. Con una squadra che sta trovando sempre più equilibrio, il tecnico è determinato a mantenere alta la concentrazione e a continuare su questa strada, cercando di migliorare ogni partita.
L’Inter, sotto la guida di Chivu, sembra essere pronta a affrontare ogni avversario con una mentalità vincente, senza dimenticare le lezioni del passato e puntando a un futuro radioso.
Live