Chivu Inter, squadra in crescita: vittoria convincente contro lo Slavia Praga. L’analisi del CorSera | OneFootball

Chivu Inter, squadra in crescita: vittoria convincente contro lo Slavia Praga. L’analisi del CorSera | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·1 ottobre 2025

Chivu Inter, squadra in crescita: vittoria convincente contro lo Slavia Praga. L’analisi del CorSera

Immagine dell'articolo:Chivu Inter, squadra in crescita: vittoria convincente contro lo Slavia Praga. L’analisi del CorSera

Chivu Inter, squadra in crescita: la squadra nerazzurra conquista la seconda vittoria in Champions League e continua a migliorare

Con la seconda vittoria in due partite di Champions League, l’Inter di Cristian Chivu continua a consolidare il suo percorso di crescita. Dopo il successo contro l’Ajax, i nerazzurri si sono imposti anche contro lo Slavia Praga, confermando la solidità della squadra e la crescente brillantezza atletica, che sta andando di pari passo con il miglioramento tecnico.

La ripresa del gioco e la qualità del collettivo

Secondo il Corriere della Sera, l’Inter sta ritrovando non solo i risultati, ma anche il piacere di giocare, come dimostra il gesto tecnico del tacco di Marcus Thuram per Alessandro Bastoni nell’azione del 3-0, un esempio di come i nerazzurri stiano tornando a divertirsi in campo. Tuttavia, il tacco di Thuram, oltre ad essere spettacolare, gli ha causato un problema muscolare alla coscia, forse un crampo, che potrebbe influire sulle sue condizioni fisiche nelle prossime gare.


OneFootball Video


Un turnover vincente e il miglioramento atletico

La vittoria contro lo Slavia Praga, seppur in un ciclo di partite più abbordabili, ha dato segnali incoraggianti. Chivu ha effettuato sette cambi rispetto alla partita contro il Cagliari, confermando la sua capacità di gestire la rosa e tenere alta l’intensità della squadra. La prestazione di alcuni giocatori, come Federico Dimarco, è stata positiva: pur non brillando per precisione nei passaggi, Dimarco è apparso più scattante e dinamico. Hakan Çalhanoğlu, dopo una stagione segnata da numerosi infortuni, ha finalmente trovato il suo ritmo, mentre Piotr Zielinski, al suo esordio da titolare al posto di Nicolò Barella (che necessitava di riposo), ha mostrato accelerazioni che non si erano mai viste nella sua prima stagione all’Inter.

Il quadro generale: l’Inter in buona salute

Nel complesso, l’Inter sembra essere in buona salute, nonostante le difficoltà iniziali in campionato, quando ha subito due sconfitte contro Udinese e Juventus. La squadra sta riuscendo a ritrovare fiducia, come dimostrato dalla vittoria convincente contro lo Slavia Praga, anche se, come in altre partite, le occasioni sotto porta sono state numerose, e il risultato sarebbe potuto essere ancora più ampio.

L’impegno in vista della Cremonese e il futuro prossimo

Nonostante la vittoria agevole, il Corriere della Sera sottolinea che l’Inter non deve abbassare la guardia. La sfida contro la Cremonese, ancora imbattuta, rappresenta un nuovo test per la squadra di Chivu. Più impegnativi, però, saranno gli impegni in campionato dopo la sosta, con trasferta a Roma e Napoli, seguita da partite casalinghe contro Fiorentina e Lazio, intervallate dal viaggio a Verona. Solo dopo queste gare si potrà avere una visione più chiara della reale consistenza di questa Inter, in tempo per il derby del 23 novembre. La strada è ancora lunga, ma il navigatore è già impostato verso il successo.

Visualizza l' imprint del creator