Chivu Inter, si studia la gestione dell’attacco: pronti questi cambi tra Roma e Napoli | OneFootball

Chivu Inter, si studia la gestione dell’attacco: pronti questi cambi tra Roma e Napoli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·10 ottobre 2025

Chivu Inter, si studia la gestione dell’attacco: pronti questi cambi tra Roma e Napoli

Immagine dell'articolo:Chivu Inter, si studia la gestione dell’attacco: pronti questi cambi tra Roma e Napoli

Chivu Inter, le prime indicazioni dopo l’inizio di stagione dei nerazzurri in Serie A e Champions League. Tutti i dettagli in merito

La settimana che attende l’Inter dopo la sosta sarà davvero infuocata. Come sottolinea il Corriere dello Sport, i nerazzurri sono chiamati a un trittico di impegni complicati tra Serie A e Champions League, con tutte le partite da giocare lontano da San Siro. Inizieranno con la difficile trasferta contro la Roma all’Olimpico, seguita dal match di Champions League contro l’Union SG a Bruxelles, e infine la sfida con il Napoli al Maradona. Una settimana che metterà a dura prova le energie fisiche e mentali della squadra, richiedendo un’attenta gestione delle forze e un uso intelligente del turnover.

Il piano di Cristian Chivu non cambia: sarà necessario alternare i giocatori per evitare cali di rendimento. Questo sarà particolarmente importante dopo il ritorno dei tanti nazionali. Il tecnico rumeno ha già in mente una strategia di rotazioni ben definita per affrontare i tre impegni ravvicinati. Lautaro Martinez, ad esempio, che arriverà con il fisico provato dall’impegno con l’Argentina e il ritardo nel rientro, potrebbe essere risparmiato nella trasferta contro la Roma. In attacco, quindi, potrebbero trovare spazio Pio Esposito e Bonny, due giovani che Chivu potrebbe schierare al fianco di Marcus Thuram, ancora fuori causa per infortunio.


OneFootball Video


In Champions League, contro l’Union SG, ci saranno più cambi rispetto alla sfida con la Roma. Stefan de Vrij e Yann Bisseck dovrebbero partire titolari in difesa, mentre Petar Sucic e Carlos Augusto potrebbero prendere posto in mezzo al campo e sulla fascia. Lautaro tornerà titolare dopo il suo ritorno dal Sud America, ma la sua condizione dovrà essere monitorata con attenzione.

Infine, contro il Napoli, l’Inter scenderà in campo con la formazione più vicina alla sua versione “tipo”, almeno sulla carta. Francesco Acerbi, Federico Dimarco, Henrikh Mkhitaryan e la coppia d’attacco Lautaro-Thuram dovrebbero essere pronti per affrontare una delle sfide più difficili della stagione, con il Maradona che si preannuncia uno stadio caldo e un Napoli in grande forma.

La chiave per l’Inter in questa settimana di fuoco sarà saper calibrare le energie fisiche e psicologiche. Gestire i minuti in campo, mantenere alta la concentrazione e, soprattutto, avere la giusta mentalità per affrontare ogni partita con la determinazione necessaria. Con un programma tanto impegnativo, il turnover sarà fondamentale per non compromettere il rendimento della squadra su più fronti.

Visualizza l' imprint del creator