Cocchi si racconta: «Dimarco è la mia ispirazione. Sfida più importante? Superare quel rigore sbagliato» | OneFootball

Cocchi si racconta: «Dimarco è la mia ispirazione. Sfida più importante? Superare quel rigore sbagliato» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·21 settembre 2025

Cocchi si racconta: «Dimarco è la mia ispirazione. Sfida più importante? Superare quel rigore sbagliato»

Immagine dell'articolo:Cocchi si racconta: «Dimarco è la mia ispirazione. Sfida più importante? Superare quel rigore sbagliato»

Cocchi ha parlato in occasione del MatchDay Programme dell’Inter, sui profili ufficiali del club, raccontandosi al mondo nerazzurro

Tra i protagonisti del MatchDay Programme, pubblicato sui canali ufficiali dell’Inter in occasione della sfida contro il Sassuolo e nel giorno di Atalanta Inter Primavera, c’è anche Matteo Cocchi, terzino nerazzurro reduce dalla cavalcata con la Primavera e dall’esordio in Champions League nella scorsa stagione.

L’ISPIRAZIONE DI DIMARCOCocchi ha raccontato come la sua passione per il calcio sia nata in famiglia e come si sia ispirato a giocatori più esperti: «Non ho mai avuto un vero e proprio idolo ma ci sono dei giocatori che mi hanno ispirato e uno di questi è sicuramente Dimarco. La passione per il calcio l’ho coltivata insieme a mio padre e ai miei nonni che ogni giorno mi spronavano e aiutavano ad andare avanti: il campo da calcio per me è sempre stato decisamente il posto più bello del mondo. Fin da piccolo ho sempre guardato tantissime partite, poi ho iniziato ad allenarmi con il sogno di diventare un calciatore un giorno».Secondo Cocchi, l’osservazione di compagni più esperti come Federico Dimarco lo ha aiutato a crescere e a migliorare il proprio gioco, fornendo un modello concreto da seguire nella sua carriera.


OneFootball Video


LA GESTIONE DELLA PRESSIONEIl giovane terzino ha anche spiegato il suo approccio mentale alle partite: «Le partite le preparo con molta serenità cercando di stare il più tranquillo possibile e liberando la mente così da poter dare tutto in campo».Cocchi ha ricordato un episodio chiave della sua carriera: «La sfida più importante? È stata superare il momento dopo il rigore sbagliato in Youth League due anni fa, non è stato semplice ma grazie alla squadra e al mister sono riuscito ad andare avanti e a trarne degli insegnamenti».L’episodio ha rappresentato un momento di crescita fondamentale, insegnando a Cocchi come affrontare gli errori e le difficoltà con equilibrio, trasformandoli in stimolo per migliorarsi.

In sintesi, Matteo Cocchi dimostra una maturità crescente, ispirandosi ai compagni esperti e imparando a gestire la pressione, pronto a confermarsi tra i protagonisti dell’Inter anche in questa stagione.

Visualizza l' imprint del creator