Lazionews24
·7 agosto 2025
Como batte Betis in amichevole: ma è maxi rissa con schiaffi ed espulsioni. Coinvolto anche Fabregas

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·7 agosto 2025
Un’amichevole che doveva essere un test estivo si è trasformata in un vero e proprio campo di battaglia. Real Betis–Como, terminata a Cadice con la vittoria per 3-2 della squadra lariana, sarà ricordata più per la rissa scoppiata tra i giocatori che per il risultato finale. L’episodio, che ha coinvolto entrambe le formazioni e i rispettivi staff tecnici, ha portato a scene deprecabili e a diverse espulsioni.
Tutto ha avuto inizio poco prima dell’intervallo, quando la tensione in campo, già alta a causa di diversi interventi giudicati troppo duri dal Betis, è esplosa. La scintilla è stata un contatto tra Fornals e Perrone: il giocatore spagnolo ha rifilato uno schiaffo all’avversario, che ha reagito scatenando una rissa collettiva. Calci e spintoni hanno coinvolto gran parte dei giocatori in campo, con telecamere e fotografi a immortalare il caos.
L’arbitro, dopo aver faticato a ristabilire l’ordine, ha dovuto ricorrere a diverse ammonizioni e a due espulsioni. Héctor Bellerín per il Betis e Máximo Perrone per il Como sono stati costretti a lasciare il campo in anticipo. Ma la tensione non si è limitata al rettangolo verde. Anche le panchine sono state coinvolte, con alcuni membri degli staff che hanno cercato di sedare gli animi e altri che, al contrario, hanno contribuito ad alimentare la rabbia.
Un’immagine significativa è stata quella di Manuel Pellegrini, tecnico del Betis, che si è avvicinato alla panchina del Como per confrontarsi con Cesc Fàbregas. Il tecnico cileno ha accusato l’allenatore spagnolo di aver impostato una partita troppo aggressiva e fisica, con interventi eccessivamente duri da parte dei suoi giocatori.
Nonostante l’episodio, la partita è proseguita e il Como ha conquistato la vittoria. I gol di Diao e la prodezza di Da Cunha avevano portato in vantaggio i lariani, ma Isco e Firpo avevano riportato la gara in parità. A decidere l’incontro, il gol in pieno recupero di Azon, che ha fissato il risultato sul 3-2. Un esito sportivo che, purtroppo, è passato in secondo piano rispetto alla rissa che ha macchiato l’amichevole.
Live
Live
Live