Juventusnews24
·20 ottobre 2025
Como Juve, la moviola dei giornali: «Ayroldi o troppo fiscale o troppo permissivo, non riesce a trovare il suo metro»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·20 ottobre 2025
Una sconfitta pesante, la prima in campionato per la Juventus di Igor Tudor, arrivata al termine di una partita in cui, oltre alla prestazione deludente della squadra, ha fatto discutere anche la direzione arbitrale. Secondo l’analisi della moviola de La Gazzetta dello Sport, la prova dell’arbitro Giovanni Ayroldi è stata ampiamente insufficiente, macchiata da diversi errori di valutazione che ne hanno condizionato il giudizio finale.
Il voto finale assegnato dalla rosea al direttore di gara è un 5 secco, una bocciatura che sottolinea una serata difficile, in cui non è riuscito a tenere in pugno la partita con la giusta lucidità. Diversi gli episodi finiti sotto la lente d’ingrandimento, a partire da una gestione dei cartellini considerata troppo severa in avvio e troppo permissiva in seguito.
Il primo errore grave arriva dopo appena 10 minuti: Ayroldi mostra il primo giallo del match a Lloyd Kelly dopo un corpo a corpo con Nico Paz in ripartenza. Un cartellino giudicato «severo» dalla Gazzetta, considerando che l’intervento avviene in una zona molto arretrata del campo e non sembrava meritare una sanzione così immediata. Un metro di giudizio che, però, non viene mantenuto per tutta la gara.
Sempre nel primo tempo, corretta invece la decisione sul gol annullato a Jonathan David. L’attaccante canadese aveva insaccato su assist di Teun Koopmeiners, ma l’olandese era partito da una posizione di fuorigioco, seppur millimetrica. Giusta, dunque, la segnalazione del VAR e l’annullamento della rete che avrebbe significato il pareggio bianconero.
Nella ripresa, però, arriva un’altra sbavatura pesante: al 15′, manca un cartellino giallo a Lucas Da Cunha per un fallo tattico commesso al limite dell’area su Jonathan David, lanciato in contropiede. Un intervento che andava sanzionato e che invece viene graziato dall’arbitro. Una serie di errori e di valutazioni ondivaghe che hanno contribuito a innervosire la partita e che sono costate ad Ayroldi una pesante insufficienza in pagella. Una serata storta, non solo per la Juve.