Lega B
·24 novembre 2025
Consiglio Figc, la 'prima' di Gozzi insieme al Presidente Bedin

In partnership with
Yahoo sportsLega B
·24 novembre 2025

Consiglio federale oggi a Roma che ha visto l'ingresso di Antonio Gozzi, come consigliere in quota Lega Serie B a fianco del Presidente Paolo Bedin. Il numero uno della Virtus Entella è stato eletto all'unanimità dall'Assemblea di Lega Serie B lo scorso 21 ottobre, al posto di Giovanni Carnevali del Sassuolo, quale rappresentante della seconda lega italiana nel board federale.
Durante la seduta in Federcalcio è stato approvato all'unanimità lo schema del "Manuale delle Licenze Nazionali", che stabilisce come termine perentorio il 22 giugno 2026 per la presentazione della documentazione relativa all'iscrizione ai campionati. L'impianto normativo, ispirato al principio della sostenibilità economico-finanziaria stabilito nel 2024 con il piano strategico del calcio italiano, prevede che a partire dalla finestra di trasferimento dell'estate 2026 il valore dell'indicatore del costo del lavoro allargato passi dall'attuale 0,8 a 0,7. Il computo di questo indice viene utilizzato per il cosiddetto 'blocco del mercato' per le società di A e registra una sostanziale novità: per favorire l'investimento sui vivai, nonché la valorizzazione dei calciatori selezionabili per le Nazionali, saranno esclusi dal numeratore il costo e i relativi ammortamenti dei calciatori Under 23. "Il Consiglio federale approva le nuove licenze nazionali 26/27. Si va in rispetto di quanto approvato nel 2024 con indice del rapporto valore produzione/costo del lavoro che scenderà a 0,7 nella stagione 2026/27. Per favorire la politica di valorizzazione dei giovani, in rapporto anche ai paletti internazionali, saranno esclusi i costi per i calciatori Under 23 selezionabili per le nazionali azzurre", spiega il presidente della Figc Gabriele Gravina. "Per quanto riguarda gli italiani Under 23 e la Serie A, stiamo discutendo con la B e con la C se confermare questo principio, o se di farlo scendere agli under 21", aggiunge Gravina che ribadisce l'importanza dell'investimento sui vivai: "Sono asset fondamentali e non devono rappresentare solo un costo. Il calcio rientra nell'economia di mercato, adottare provvedimenti che impongono l'utilizzo di italiani non è percorribile. È percorribile la strada dell'incentivazione, attraverso l'utilizzo di alcuni atti, per cambiare in modo radicale la struttura degli investimenti, che attualmente è considerata solo come costo". Con l'ingresso di Cesare Prandelli nello staff, sta partendo un progetto su una nuova metodologia riguardo lo sviluppo dell'attività di base degli Under 13: "È stato consegnato un progetto da Zambrotta e Perrotta, un progetto che parla di sviluppo dell'attività di base con una metodologia diversa dal passato. Prandelli credo sia un maestro sotto questo punto di vista, il progetto sarà fatto in collaborazione con la LND".
Il Consiglio ha provveduto poi a nominare i cinque componenti della Commissione Federale di Garanzia: Luigi Mariotti (presidente Consiglio di Stato), in qualità di presidente; Cesare Mastrocola (già magistrato amministrativo), quale vice presidente; Marcello Clarich (Ordinario diritto amministrativo Università Sapienza di Roma); Germana Panzironi (presidente Tar Abruzzo); Angelo Vitale (Avvocato dello Stato). Inoltre, nella Commissione Criteri Infrastrutturali è stato sostituito il dimissionario Michele Bonetti con Antonino Galletti. È stata poi rinnovata la composizione della Commissione Antidoping: Giuseppe Capua (presidente); Walter Della Frera (vice presidente); Francesco Braconaro, Amato De Paulis, Veniero Gambaro, Luca Gnagnarella, Marco Macchia, Gianni Paolo Pini Prato, Gualtiero Ricciardi (componenti).









































