Conte guadagna la vetta di Serie A, ma sui social insegue la Juve e Chivu | OneFootball

Conte guadagna la vetta di Serie A, ma sui social insegue la Juve e Chivu | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·27 ottobre 2025

Conte guadagna la vetta di Serie A, ma sui social insegue la Juve e Chivu

Immagine dell'articolo:Conte guadagna la vetta di Serie A, ma sui social insegue la Juve e Chivu

La Juventus si conferma al vertice delle conversazioni sui social, nonostante il periodo di profonda crisi nei risultati, mentre l’Inter domina la scena su media e stampa tradizionale. Sulle piattaforme, il dibattito si è concentrato soprattutto sull’instabilità della panchina bianconera con il futuro di Tudor, esonerato nella giornata odierna, in primo piano, oltre che sul rinnovato confronto tra Conte e Lautaro.

Questo il verdetto della rilevazione del 2025/26 di Comin & Partners e Volocom sulle conversazioni social, stampa e web dei 20 club di Serie A, in riferimento all’ottava giornata.


OneFootball Video


MediaScore 8^ giornata – Come cambia la classifica sui social

I bianconeri blindano la prima posizione nella classifica social. La squadra dell’ormai ex Tudor domina sui social con 53.500 menzioni, ma in campo non riesce ad ottenere risultati, come testimonia la terza sconfitta consecutiva.  Mantiene la seconda posizione della classifica social la squadra di Chivu, reduce dalla schiacciante sconfitta al Maradona (46.100 menzioni). Invece arriva in corsa sul podio, tra polemiche e contestazioni sui social, la squadra di Conte (45.700). Scende in classifica il Milan, reduce da un pareggio in casa con il Pisa (38.000) e chiude la top five la Roma, che, grazie alla vittoria con il Sassuolo, guida, con gli azzurri, la classifica di campionato (16.400).

Nella classifica di questa settimana grande exploit del Pisa, che dopo avere tenuto duramente testa ai rossoneri in campo, viene premiato sui social, ottavo in classifica con più dieci posizioni (9.500 menzioni). Nonostante le buone prestazioni in campo, i social non premiano il Torino e il Cagliari che perdono rispettivamente quattro e cinque posizioni in classifica, posizionandosi alla dodicesima (3.300) e diciassettesima (2.400) posizione.

Immagine dell'articolo:Conte guadagna la vetta di Serie A, ma sui social insegue la Juve e Chivu

I temi del dibattito

Osservando le menzioni alle squadre, emerge come i temi più discussi dai tifosi siano stati soprattutto:

  1. Juventus in caduta libera. La piazza social chiede il verdetto su Tudor dopo la terza sconfitta consecutiva dei bianconeri. L’ultima, all’Olimpico contro la Lazio, ha innescato una vera e propria crisi che si è concretizzata nella decisione della dirigenza di esonerare l’allenatore croato e affidare la panchina ad interim a Brambilla, già allenatore della Next Gen. La discussione sui social è stata amplificata anche dalle parole di Manuel Locatelli: il capitano ha parlato di una situazione difficile, non legata a problemi tattici, ma al nervosismo e alla frenesia, elementi percepiti dal tifo come un segnale di smarrimento della squadra. La crisi bianconera per molti tifosi e utenti sui social ha superato il punto di non ritorno.
  2. Conte vs Lautaro. Il finale di Napoli-Inter ha riacceso una vecchia faida che ha dominato le conversazioni sui social. Il rapporto, mai del tutto pacificato, tra Antonio Conte e Lautaro Martinez, torna a far discutere, soprattutto dopo il battibecco al Maradona, innescato da uno scontro di gioco, dopo il quale l’attaccante argentino si sarebbe sfogato rivolgendosi a Conte e riesumando le tensioni del 2021. L’episodio è stato connesso alla lite di quattro anni fa dopo la partita dell’Inter contro la Roma. A scaldare la discussione sono state le dichiarazioni post-partita di Conte sul giocatore: lo scontro ha riportato in trending topic il famoso video del ‘ring’ di pace interista e sottolineato che la crepa comunicativa tra i due non si sia mai rimarginata.

MediaScore 8^ giornata –  Classifica media

Questa settimana la classifica delle citazioni comparse su stampa e web mostra qualche spostamento nelle prime cinque posizioni. In testa al podio nuovamente l’Inter, con 20.243 menzioni, seguita in seconda posizione dal Napoli che sale di due posizioni (19.217) e al terzo dalla Juventus (17.064), che mantiene la terza posizione sul podio. Completano la classifica delle prime cinque posizioni il Milan, che guadagna una posizione (12.687), mentre alla quinta troviamo la Roma (12.187) che perde il podio, ma rimane nella top five. Ottimi risultati per l’Udinese: i friulani recuperano sei posizioni, classificandosi tredicesimi con 3.822 citazioni. Perde invece cinque posizioni il Torino, che si classifica dodicesimo con 4.425 citazioni.

Immagine dell'articolo:Conte guadagna la vetta di Serie A, ma sui social insegue la Juve e Chivu

Analisi del sentiment

L’analisi del sentiment per la Top Five conferma la prevalenza neutra delle conversazioni (tra il 73% e l’81%), Tuttavia, questa settimana la quota del sentiment negativo supera ampiamente quella del sentiment positivo per quattro delle cinque big.

Il Napoli ha il sentiment negativo più alto (17% contro 10% positivo), alimentato dalle polemiche extra-campo legate ai tifosi in trasferta, ma bilanciato dal successo sull’Inter. Proprio i nerazzurri registrano un 16% di negatività (8% positivo), generato principalmente dal rigore contestato subito e dalle critiche del presidente Marotta alla direzione arbitrale. Il Milan segue con un 15% negativo (e solo 4% positivo), ancora dominato dalle polemiche sul rigore concesso a Gimenez contro la Fiorentina. La Juventus (15% negativo, 7% positivo) sconta la crisi sportiva, a cui si aggiunge la risonanza mediatica su vicende extra-calcistiche che accrescono la tensione in un ambiente già provato.

La Roma, infine, si distingue per un sentiment perfettamente bilanciato (10% negativo e 10% positivo), a testimonianza di una piazza che oscilla tra la soddisfazione per le vittorie in campionato e le delusioni in Europa League.

Temi

Visualizza l' imprint del creator