Inter News 24
·26 ottobre 2025
Lautaro Martinez Conte, quando ebbe inizio il dissidio tra il capitano nerazzurro ed il tecnico del Napoli – VIDEO

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·26 ottobre 2025

Nel maggio del 2021, l’Inter di Antonio Conte e Lautaro Martínez festeggiava lo scudetto, con il tecnico che riportava il titolo dopo 10 anni di dominio juventino. Tuttavia, il cammino verso quel successo non fu sempre sereno. Un episodio emblematico di quella stagione fu lo scontro tra Conte e Lautaro Martínez, un episodio che, sebbene sfociato in tensioni, ha poi trovato una forma di risoluzione inaspettata.
Tutto ebbe inizio durante una partita contro la Roma, quando il tecnico decise di sostituire Lautaro, una mossa che il capitano argentino non prese affatto bene. La reazione di Lautaro fu eclatante: rifiutò di dare il cinque a Conte e, in preda alla frustrazione, scalciò una bottiglia. Il comportamento del suo giocatore non passò inosservato e Conte, infuriato, gli rispose con parole forti: «Sta zitto, fenomeno del c…».
Il clima teso si fece sentire nello spogliatoio, e Lautaro, risentito per l’accaduto, diede appuntamento a Conte per chiarire le cose. In quel momento, fu Gigi Oriali, uomo di fiducia della società, a riportare la calma tra i due. E qui arriva il colpo di scena: fu Romelu Lukaku, compagno di Lautaro in attacco, a organizzare quella che potrebbe sembrare una scena uscita da un film: una “pace sul ring” tra Conte e Lautaro, con i due protagonisti che, nel 2021, si ritrovarono sorridenti, simbolo di una ritrovata armonia.
Nonostante le difficoltà, quella stagione si concluse con il trionfo dello scudetto, ma le tensioni tra Lautaro e Conte non sono mai scomparse completamente. La rivalità tra i due ha continuato a manifestarsi, anche dopo l’addio burrascoso di Lukaku, che ora non parla più con l’argentino. Eppure, come nel passato, la stagione dell’Inter è segnata da storie tese che rischiano di ripetersi, come una rivalità che non si esaurisce mai.
Live


Live


Live


Live


Live


Live


Live


Live



























