Conte Marotta, scintille di fuoco che non finiscono: la rivalità che ha incendiato Inter e Napoli prosegue! Spunta il motivo del loro disaccordo | OneFootball

Conte Marotta, scintille di fuoco che non finiscono: la rivalità che ha incendiato Inter e Napoli prosegue! Spunta il motivo del loro disaccordo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·30 ottobre 2025

Conte Marotta, scintille di fuoco che non finiscono: la rivalità che ha incendiato Inter e Napoli prosegue! Spunta il motivo del loro disaccordo

Immagine dell'articolo:Conte Marotta, scintille di fuoco che non finiscono: la rivalità che ha incendiato Inter e Napoli prosegue! Spunta il motivo del loro disaccordo

Napoli Inter, duello Conte-Marotta: la tensione esplode e viene a galla la causa del disaccordo. Le ultimissime

La stagione ha trovato il suo duello più acceso: Antonio Conte contro Beppe Marotta. Una sfida che, come racconta il Corriere dello Sport, sembra destinata a durare a lungo. Tutto è iniziato dopo Napoli-Inter, quando le prime stoccate del tecnico azzurro hanno trovato risposta, seppur indiretta, nelle parole del dirigente nerazzurro. Da lì, un botta e risposta che ha riportato nel calcio italiano una tensione vera, lontana dal buonismo di facciata.

Due personalità agli antipodi

Conte e Marotta si conoscono bene, avendo condiviso anni vincenti alla Juventus. Oggi, però, sono su fronti opposti.


OneFootball Video


  1. Conte è istinto ed emozione: diretto, impulsivo, capace di colpire con la forza di un pugile.
  2. Marotta è diplomazia e precisione: studia le parole, calibra i messaggi, ma non rinuncia allo scontro quando serve.

Due stili diversi che, messi uno contro l’altro, accendono inevitabilmente la scena.

Dall’Inter alla rottura

Il rapporto si è incrinato a Milano. Marotta volle Conte a tutti i costi, sacrificando Luciano Spalletti per affidargli la panchina. I risultati arrivarono subito: organizzazione, intensità e lo Scudetto del 2021. Ma le divergenze interne e la gestione dei momenti difficili portarono a una rottura definitiva.

Una guerra fredda che scalda il campo

Oggi la rivalità si è trasformata in una guerra fredda fatta di battute pungenti e sottintesi velenosi. Dopo il 3-1 del Napoli, resta il dubbio: Conte ha gioito di più per il risultato sul campo, per aver fatto perdere la calma ai nerazzurri – come ammesso da Cristian Chivu – o per essersi tolto qualche sassolino davanti ai microfoni?

Il valore dello scontro

Una cosa è certa: Conte e Marotta non si sopportano, e non lo nascondono. Ma proprio questa franchezza restituisce al calcio un sapore più autentico, più umano, più vivo.

Visualizza l' imprint del creator