Inter News 24
·26 settembre 2025
Coppa Italia Inter, Empoli battuto dal Genoa e il quadro degli ottavi e chi sfiderà la squadra di Chivu

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·26 settembre 2025
Non è bastato all’Empoli il vantaggio iniziale firmato su punizione da Saporiti al Ferraris. I toscani hanno subito la rimonta del Genoa, che ha pareggiato quasi subito con Frendrup prima di ribaltare il risultato nella ripresa grazie alle reti di Marcandalli ed Ekhator. Il successo dei liguri sancisce l’eliminazione dei toscani e apre la strada agli ottavi di finale, dove il Genoa incontrerà l’Atalanta, in una sfida che promette spettacolo e equilibrio tra due squadre motivate.
Gli ottavi di finale della Coppa Italia 2025/26 stanno quindi prendendo forma con tutte le designazioni e gli accoppiamenti. Nell’altra gara di ieri, il Torino ha battuto 1-0 il Pisa grazie al gol di Casadei e affronterà la Roma, inserita nella parte del tabellone dell’Inter. I nerazzurri esordiranno in Coppa Italia a dicembre, giocando in casa contro il Venezia, che ieri ha eliminato il Verona.
Il tabellone degli ottavi, ormai completo, prevede anche altre sfide interessanti: il Bologna contro il Parma, Napoli contro Cagliari, Juventus Udinese, Fiorentina Como e infine il match tra Lazio e Milan. Ogni accoppiamento promette duelli tattici intensi e sfide aperte fino all’ultimo minuto, con squadre pronte a dare il massimo nella competizione ad eliminazione diretta.
Per quanto riguarda le date chiave della competizione, i sedicesimi di finale si sono giocati tra il 23 e il 25 settembre 2025, mentre gli ottavi si disputeranno tra il 3 e il 17 dicembre 2025. I quarti di finale sono in programma tra il 4 e l’11 febbraio 2026, le semifinali andata e ritorno si giocheranno rispettivamente il 4 marzo e il 22 aprile 2026, mentre la finale è fissata per mercoledì 13 maggio 2026.
La Coppa Italia 2025/26 continua a rappresentare un banco di prova importante per tutte le squadre di Serie A, con l’Inter, il Napoli e le altre big che punteranno a confermare la propria competitività anche nella competizione ad eliminazione diretta, cercando di evitare sorprese come quella che ha visto l’Empoli cedere contro il Genoa, ribadendo quanto ogni match possa riservare risultati imprevedibili anche tra formazioni apparentemente sfavorite.