Cremonese Juve, la moviola dei giornali: «Gol regolari ma mancano quei due cartellini gialli». Chiffi comunque promosso | OneFootball

Cremonese Juve, la moviola dei giornali: «Gol regolari ma mancano quei due cartellini gialli». Chiffi comunque promosso | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·2 novembre 2025

Cremonese Juve, la moviola dei giornali: «Gol regolari ma mancano quei due cartellini gialli». Chiffi comunque promosso

Immagine dell'articolo:Cremonese Juve, la moviola dei giornali: «Gol regolari ma mancano quei due cartellini gialli». Chiffi comunque promosso

Cremonese Juve, la Gazzetta analizza gli episodi chiave: giusti i gol e le decisioni sui rigori, ma la gestione dei cartellini non convince

Una partita tesa, l’esordio di un nuovo allenatore e tanti episodi al limite. La vittoria della Juventus per 2-1 sul campo della Cremonese è stata anche una gara complessa da gestire per l’arbitro Chiffi. Secondo l’analisi della moviola de La Gazzetta dello Sport, la prestazione del direttore di gara è stata nel complesso sufficiente, con le decisioni chiave (gol e rigori) tutte corrette, ma con qualche sbavatura nella gestione disciplinare.

Moviola Cremonese Juve: primo tempo, giusti i no-penalty

La prima frazione di gioco è stata caratterizzata da diverse proteste, soprattutto da parte dei giocatori della Juventus, che hanno chiesto due calci di rigore. In entrambe le occasioni, però, la decisione di lasciar correre è stata corretta.


OneFootball Video


  1. 16′ pt – Mani di Terracciano: Su un’azione offensiva bianconera, si è protestato per un tocco con il braccio di Terracciano in area. L’analisi mostra però che si trattava del braccio d’appoggio al terreno: corretto non fischiare, non c’è nulla.
  2. 31′ pt – Contatto Gatti-Payero: Altra protesta per un contatto sull’out destro dell’area di rigore tra Gatti e Payero. Anche in questo caso, la decisione di Chiffi è giusta: il difendente non compie alcun gesto irregolare tale da provocare un calcio di rigore.
  3. 42′ pt – Contatto Kostic-Barbieri: Un ultimo episodio dubbio nel primo tempo ha visto un contatto a metà campo tra Kostic e Barbieri. Il giocatore cremonese pare alzare il braccio destro, ma l’impatto sembra più fortuito che volontario. Corretto lasciar proseguire.

Cremonese Juve: ripresa, i gol sono regolari ma mancano due gialli

Nella ripresa, l’analisi si concentra sulla gestione dei cartellini e sulla regolarità delle tre reti segnate (due dai bianconeri, una dalla Cremonese).

  • 9′ st – Manca un giallo a Locatelli: Il centrocampista della Juventus interviene in ritardo e colpisce Payero sul retroginocchio. Un fallo tattico e duro: secondo la Gazzetta, il cartellino giallo non sarebbe stato affatto sbagliato. Chiffi, in questo caso, è stato troppo permissivo.
  • 12′ st – Barbieri giù in area Juve: Proteste anche da parte della Cremonese per una caduta in area di Barbieri. L’ex bianconero viene sfiorato da Kostic, ma il contatto è «basso» e «light» (leggero). Troppo poco per giustificare un calcio di rigore.
  • Gol del 2-0 di Cambiaso: La rete è assolutamente corretta. Tuttavia, nell’azione che porta al gol, manca un cartellino giallo per Baschirotto, che blocca in modo irregolare la rotazione di Vlahovic lanciato verso la porta.
  • Gol dell’1-2 di Vardy: Regolare anche il gol della Cremonese. Vardy attacca Gatti con il fisico, il difensore bianconero scivola nel tentativo di intervenire, ma l’attaccante inglese non commette alcun fallo prima di incrociare e battere Di Gregorio.

In sintesi, una prestazione sufficiente per Chiffi, che non ha sbagliato nessuna delle decisioni cruciali che avrebbero potuto cambiare l’esito del match (i gol e i rigori). Tuttavia, la sua gestione dei cartellini è stata rivedibile, con almeno due ammonizioni (Locatelli e Baschirotto) mancate.

Visualizza l' imprint del creator