Calcio e Finanza
·2 novembre 2025
CVC, divisione da 9 miliardi per lo sport: si punta alla quotazione in Borsa

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·2 novembre 2025

La più grande società di private equity nel settore sportivo a livello mondiale, Global Sport Group (GSG), sostenuta da CVC, è alla ricerca di nuovi investimenti dopo il suo lancio, avvenuto lo scorso mese, con una valutazione di circa 9 miliardi di euro, e con asset che spaziano dal calcio spagnolo al rugby e al tennis.
Global Sport Group è stata creata per raccogliere gli investimenti sportivi di CVC, che includono partecipazioni in entità che gestiscono i ricavi commerciali della Liga spagnola, della Ligue de Football Professionnel francese e della Women’s Tennis Association. Nella sua prima intervista dopo il lancio di GSG, il presidente Marc Allera ha illustrato i piani del fondo per l’espansione e annunciato la creazione di un nuovo comitato consultivo composto da stelle dello sport come il capitano della nazionale sudafricana di rugby Siya Kolisi, l’ex calciatore spagnolo David Villa e la giocatrice di basket Skylar Diggins.
«Vogliamo ampliare la piattaforma» ha dichiarato Allera al Financial Times. «Cerchiamo altre leghe di primo livello, seguite da centinaia di milioni di persone, popolari nei rispettivi mercati nazionali e con un management consapevole del potenziale ancora inespresso». Il valore stimato di GSG è di circa 9 miliardi di euro, basato su un multiplo industriale di 25-30 volte l’ebitda attuale di circa 300 milioni di euro — metà dei quali provenienti dalla Liga, secondo una fonte informata.
CVC considera GSG uno strumento per investire nello sport su periodi più lunghi e offrire ad altri investitori la possibilità di aumentare la propria esposizione al settore direttamente, invece che tramite fondi più ampi. Chi lavora alla strategia sportiva della società è prudente nel disinvestire troppo presto, avendo visto il valore di Formula 1 e MotoGP crescere notevolmente negli anni successivi alla loro vendita.
Allera ha spiegato che GSG aiuterà le varie società controllate a collaborare in ambiti come i contratti con i fornitori, le trattative con i partner mediatici e l’accesso a nuovi mercati. Nel lungo periodo, la creazione di GSG apre la strada a una possibile quotazione in borsa o alla vendita parziale o totale del portafoglio. Allera ha dichiarato che il fondo «potrebbe intraprendere ogni sorta di percorso in futuro».
CVC è stata una delle prime società a considerare lo sport come una classe di investimento non correlata ai mercati finanziari generali, una visione oggi condivisa da un numero crescente di investitori istituzionali. Ad esempio, Apollo Global Management ha creato un veicolo d’investimento da 5 miliardi di dollari dedicato allo sport. Alcuni osservatori del settore ritengono che la scarsità di asset disponibili — unita al crescente interesse degli investitori — sosterrà la domanda quando GSG aprirà al capitale esterno.
Allera ha aggiunto che le leghe sportive sono investimenti più attraenti delle singole squadre, perché non sono soggette ai rischi legati ai risultati delle partite: «È piacevole guardare i risultati del sabato senza preoccuparsi di finire tra le ultime tre in classifica». Lo sport sta attirando enormi quantità di capitali da parte di investitori facoltosi e fondi di private equity, un fenomeno che Allera attribuisce al fatto che i fan preferiscono guardare gli eventi sportivi dal vivo, piuttosto che in differita su servizi di streaming.









































