OneFootball
Alessandro De Felice ·3 novembre 2025
🔥 Isaksen+Zac, 2 MAGIE e 2-0 Lazio 🦅 Olimpico 🔙 FORTINO, Europa a -3!

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·3 novembre 2025

La decima giornata della Serie A si chiude con il posticipo tra la Lazio e il Cagliari all'Olimpico di Roma.
I biancocelesti, reduci dal pari di Pisa dopo il successo casalingo contro la Juventus, vogliono dare continuità ai risultati e ospitano i sardi, che invece sono in crisi di vittorie e devono assolutamente reagire.
Articolo in costante aggiornamento, per la diretta testuale clicca sulla match card qui sopra.
La Lazio conquista il secondo successo consecutivo all’Olimpico: non accadeva da novembre 2024.
La squadra di Sarri centra il sesto risultato utile di fila e sale all’8° posto, -2 dal Como e a -3 da Bologna e Juventus.
Provedel tiene ancora la porta chiusa: quarto clean sheet di fila per i biancocelesti.
Nel recupero capitan Zaccagni chiude i conti e dà il via alla festa dell'Olimpico.


Brutto errore di Prati in costruzione e palla al numero 10 biancoceleste: destro all'incrocio dei pali e Caprile immobile.
La Lazio sblocca il risultato con una perla di Gustav Isaksen, che stappa la partita e porta avanti gli uomini di Sarri.


Guendouzi serve il danese, che rientra verso il centro e lascia partire un tiro a giro che non lascia scampo a Caprile. Si tratta del primo gol stagionale per Isaksen.
All'intervallo la Lazio perde Alessio Romagnoli per un problema muscolare. Il difensore non torna in campo in avvio di ripresa a causa di un infortunio che lo costringe al cambio.
Al suo posto entra Provstgaard, che si posiziona al centro della difesa.
La scenografia della Curva Nord per omaggiare Vincenzo Paparelli ha colpito particolarmente anche Taty Castellanos, sugli spalti dell’Olimpico a causa di un infortunio.

L’attaccante argentino ha pubblicato una foto della Curva Nord nella stories sul suo profilo Instagram.
I biancocelesti spingono e creano le chance migliori: al 26’ Zaccagni trova Basic al centro, ma il centrocampista calcia alto da pochi passi.
Poco dopo lo stesso Zaccagni sfiora il palo con un destro velenoso, mentre Caprile salva su una gran botta da lontano di Marusic.
La tifoseria organizzata della Lazio ha dedicato la coreografia pre-partita a Vincenzo Paparelli, tifoso biancoceleste ucciso da un razzo scagliato dalla Curva Sud durante il derby d’andata del 1979.
In Curva Nord spiccava la scritta "Vincenzo" illuminata.
Angelo Fabiani, direttore sportivo della Lazio, si è fermato ai microfoni di DAZN prima del fischio d'inizio. Queste le sue parole sul mercato di gennaio.
"[...] Se c’è Fabiani nel calcio è perché non è una scienza esatta. Ho sempre detto che faremo una valutazione col mister, dato che è lui che mette il veto sulle uscite, che indica i ruoli da prendere funzionali al suo credo calcistico e la società dovrà fare la sua parte nell’individuare questi calciatori funzionali al suo progetto. Durante la sosta sarà l’occasione per fare il punto. Il calciomercato non dorme mai, lo seguiamo, siamo svegli”.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Basic; Isaksen, Dia, Zaccagni. All. Sarri
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto; Palestra, Adopo, Prati, Folorunsho, Gaetano; S.Esposito, Borrelli. All. Pisacane
La Lazio non perde da cinque partite, ha ritrovato compattezza difensiva grazie a un Provedel in formato super, ma continua a mancare di continuità in fase offensiva.
Dopo aver battuto la Juventus, la squadra di Sarri non è riuscita a confermarsi contro il Pisa e ha lasciato per strada due punti preziosi.
Il Cagliari invece attraversa una fase delicata: la mancanza di risultati - con due punti nelle ultime cinque in campionato - pesa sul morale e la difesa ha mostrato troppi cedimenti.
Pisacane chiede una reazione d’orgoglio, consapevole che per fare punti all’Olimpico servirà una prestazione perfetta.









































