Calcio e Finanza
·28 novembre 2025
Dalla Premier a Liga e Serie A: quanto valgono i diritti tv nazionali in Europa

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·28 novembre 2025

La Liga sarà un affare di DAZN e Telefonica fino al 2032. Il massimo campionato di calcio spagnolo ha annunciato che i diritti televisivi nazionali per il ciclo che prenderà il via nel 2027/28 sono stati ceduti alle due emittenti, che trasmetteranno cinque partite a testa ogni turno. L’accordo prevede anche un aumento del corrispettivo annuo, che supererà il miliardo di euro.
Si tratta di un’intesa importante per uno dei top 5 campionati europei, che fa segnare complessivamente (considerando anche i diritti della seconda divisione e quelli per la trasmissione negli esercizi pubblici) un aumento del valore dei contratti del 6%, arrivando oltre quota 6,1 miliardi di euro (5,25 miliardi solo per la prima divisione).
Ma come si colloca questo accordo rispetto a quelli degli altri principali campionati in Europa? Chi incassa di più? Di seguito la classifica per incassi dai diritti di trasmissione:
La Premier League, come noto, occupa il primo posto con quasi 2 miliardi di euro a stagione dalle emittenti che detengono i diritti a livello nazionale. Il gap con le concorrenti si amplia considerando anche i ricavi per la vendita dei diritti all’esterno, che nel caso del campionato inglese hanno addirittura superato quelli interni.
Il secondo posto spetta alla Bundesliga, che ha venduto i suoi diritti per 1,121 miliardi (compresa la seconda divisione), di cui circa 1,06 miliardi riconducibili al campionato dominato, con poche eccezioni, dal Bayern Monaco. Terzo posto per la Liga, che in questa stagione è ancora ferma a 990 milioni annui, ma che con il nuovo ciclo supererà il miliardo a stagione arrivando a 1,05 miliardi all’anno.
Non distante – quantomeno a livello nazionale – anche la Serie A, che per la cessione dei diritti tv a DAZN e Sky incassa circa 900 milioni di euro a stagione. Questa cifra può salire oltre una certa soglia di abbonati e di ricavi, attivando un meccanismo di revenue sharing studiato con DAZN al momento dell’assegnazione dei diritti.
Infine, il capitolo più complicato: quello relativo alla Ligue 1. Il campionato francese sta vivendo stagioni complicate a livello di diritti televisivi e dopo la fine del rapporto con DAZN ha deciso di lanciare un proprio canale di Lega a partire dalla stagione in corso. Attualmente, la LFP incassa 78,5 milioni annui da beIN per una partita a turno, mentre con il canale l’obiettivo è quello di arrivare a 350 milioni annui dal 2028.
Live


Live







































