David Juventus, addio a gennaio? I bianconeri hanno preso una decisione molto importante sul futuro del canadese | OneFootball

David Juventus, addio a gennaio? I bianconeri hanno preso una decisione molto importante sul futuro del canadese | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·24 novembre 2025

David Juventus, addio a gennaio? I bianconeri hanno preso una decisione molto importante sul futuro del canadese

Immagine dell'articolo:David Juventus, addio a gennaio? I bianconeri hanno preso una decisione molto importante sul futuro del canadese

David Juventus, possibile addio a gennaio? I bianconeri non hanno alcuna intenzione di privarsi del canadese durante la stagione in corso

Il pareggio per 1-1 ottenuto al Franchi contro la Fiorentina ha lasciato più ombre che luci in casa bianconera. Per la Juventus, infatti, la sfida di Firenze rappresenta l’ennesima occasione mancata di valorizzare il talento del canadese, arrivato in estate tra grandi aspettative e oggi sempre più ai margini del progetto tecnico. La Juventus avrebbe potuto avvicinarsi alla vetta, ma il vero tema emerso dal match è stato ancora una volta il minutaggio risicato di Jonathan David, ormai relegato a ruolo di comparsa anche nelle partite che avrebbero potuto beneficiarne l’inserimento.

Il caso David si ripropone con preoccupante continuità. Contro la Fiorentina, in una gara equilibrata e bloccata, l’attaccante è entrato soltanto nel finale, quando ormai c’era ben poco da cambiare nell’inerzia dell’incontro. La scelta ha riacceso il dibattito sulla gestione delle risorse offensive, soprattutto considerando che David era stato accolto come una delle possibili chiavi per aumentare imprevedibilità e profondità alla manovra della Juventus.


OneFootball Video


Il cambio in panchina non ha modificato lo scenario. Da Tudor a Spalletti, la musica sembra identica: David appare bloccato nelle gerarchie, spesso scavalcato anche nelle rotazioni a gara in corso. Una situazione complicata per un giocatore arrivato a parametro zero, ma con un ingaggio importante e con un curriculum che ne certifica il valore internazionale. Continuare a utilizzarlo così poco rischia non solo di svalutare il suo contributo tecnico, ma anche di creare un problema gestionale alla società.

Nonostante ciò, il futuro immediato sembra già scritto. Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, la strategia per gennaio è chiara: David non si muoverà. La dirigenza guidata dal nuovo amministratore delegato Damien Comolli non vuole indebolire il reparto avanzato durante la sessione invernale, vista anche la fitta serie di impegni, tra cui la cruciale trasferta di Champions League contro il Bodo Glimt.

Le riflessioni, tuttavia, cambiano radicalmente in ottica estiva. La conferma per gennaio non rappresenta una garanzia per il lungo termine. Se il minutaggio resterà così limitato e se David non dovesse riuscire a ritagliarsi un ruolo più centrale nel gioco di Spalletti, la Juventus potrebbe diventare uno dei dossier più caldi del mercato di giugno. La società, infatti, non potrà permettersi di trattenere un ingaggio pesante senza un adeguato ritorno tecnico. In quel caso tutte le opzioni resterebbero aperte: dalla cessione all’estero fino alla ricerca di un profilo più funzionale al progetto.

Il futuro della Juventus si giocherà nei prossimi mesi: ora sta al canadese cambiare rotta, convincere Spalletti e prendersi lo spazio che finora gli è mancato.

Visualizza l' imprint del creator