Calcio e Finanza
·10 settembre 2025
DAZN e non solo: oltre 2,5 miliardi di spettatori globali per il Mondiale per Club in tv

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·10 settembre 2025
La prima edizione del Mondiale per Club, giocata questa estate negli Stati Uniti e vinta dal Chelsea di Enzo Maresca, ha portato un seguito televisivo in tutto il mondo pari a 2,7 miliardi di persone, considerando tutti i media. Questi dati sono stati confermati da FIFA attraverso l’analisi condotta da Nielsen Sports.
Contando invece le presenze negli stadi delle 11 città che hanno ospitato le partite del torneo che si è svolto dal 14 giugno al 13 luglio, queste sono state circa 2,5 milioni. Per quanto riguarda gli spettatori televisivi, l’analisi considera non solo DAZN, broadcaster mondiale ufficiale del Mondiale per Club, ma anche i relativi contratti di broadcaster sottoscritti nelle varie nazioni, per un totale di oltre 100 partner in tutto il mondo. (in Italia, Mediaset ha trasmesso in chiaro la migliore partita della giornata), altri media e party di visione organizzati in tutto il mondo.
Un successo di pubblico su larga scala che ha portato il Mondiale per Club in ogni angolo del mondo con l’80% dei tifosi di calcio consapevoli dello svolgimento della competizione. Durante il torneo, “FIFA Club World Cup” è diventato il termine più cercato tra le competizioni sportive su Google. I canali social ufficiali del torneo hanno guadagnato nove milioni di follower e i canali social di DAZN hanno generato oltre dieci miliardi di impression.
DAZN ha trasmesso in diretta e gratuitamente tutte le 63 partite, ottenendo una portata e un coinvolgimento da record per tutta la durata del torneo. La piattaforma globale di intrattenimento sportivo ha offerto ai fan un’esperienza di visione trasformativa, che andava oltre la semplice trasmissione delle partite. La sua copertura “digital-first” ha fornito contenuti premium e on-demand, la FanZone interattiva unica di DAZN e contenuti personalizzati aggiuntivi. Di conseguenza, l’80% degli spettatori su DAZN ha interagito anche con contenuti non-live durante il torneo, a conferma del crescente interesse per una narrazione calcistica immersiva e multi-formato e dello status di DAZN come destinazione principale per i contenuti calcistici.
«Queste cifre preliminari confermano che la FIFA Club World Cup è stata un successo globale e un punto di svolta – ha dichiarato il Segretario Generale della FIFA, Mattias Grafström –. Dalla straordinaria atmosfera negli stadi negli Stati Uniti ai 2,7 miliardi di persone coinvolte in tutto il mondo, il torneo ha superato le aspettative. La FIFA aveva promesso di portare questo torneo al mondo, e non c’è dubbio che il mondo lo abbia accolto. Ringraziamo il nostro partner globale DAZN per il supporto nell’aver reso possibile questo successo».
Shay Segev, CEO di DAZN Group, ha aggiunto: «I numeri dimostrano lo straordinario appetito globale per contenuti calcistici accessibili e di alta qualità. La nostra partnership con la FIFA per la FIFA Club World Cup 2025 ha fissato un nuovo standard globale per vivere il calcio, e il torneo ha mostrato quanto possa essere potente questo sport quando presentato attraverso una lente digitale e fan-centrica. Insieme alla FIFA, siamo orgogliosi di aver stabilito nuovi parametri di riferimento per la portata e il coinvolgimento globali e di aver connesso i tifosi di tutto il mondo a uno dei tornei più entusiasmanti del calcio».
Per fare un esempio concreto, in Brasile, dove tutte e quattro le squadre hanno superato la fase a gironi conquistando i cuori dentro e fuori dal campo, i rapporti mostrano che oltre 131 milioni di persone hanno seguito il torneo in televisione, pari al 62% della popolazione. L’emittente brasiliana TV Globo ha registrato i suoi tre ascolti più alti del 2025 durante il torneo. La partita Flamengo-Bayern Monaco è stata seguita da 37,3 milioni di persone, mentre le gare del Palmeiras con Inter Miami e Botafogo hanno registrato rispettivamente il secondo e il terzo miglior dato annuale.
In Spagna, il 49% della popolazione (circa 24 milioni di persone) ha seguito la competizione, mentre in Italia il dato ha raggiunto il 48% (circa 28 milioni). In Portogallo, è stato riportato che oltre il 60% della popolazione ha guardato la competizione su DAZN e sul sublicenziatario TVI. La partita più seguita (Chelsea-Paris Saint-Germain) e quella tra Inter Miami e Porto hanno fatto registrare per TVI rispettivamente il primo e il secondo miglior ascolto del 2025 al momento della messa in onda.
In Arabia Saudita, i tifosi si sono riversati su schermi e dispositivi per seguire le partite. L’incontro molto combattuto tra Manchester City e Al Hilal ha ottenuto una quota di mercato significativa in tutto il Regno, con il 77,9% delle persone che guardavano la TV al momento della trasmissione sintonizzate sulla gara.
In Argentina, la partita tra Boca Juniors e Benfica è stata seguita da oltre 9,1 milioni di persone, pari a una quota di pubblico dell’84,2% — la più alta nel Paese dal 2023, in occasione della finale della CONMEBOL Libertadores. Nel frattempo, i rivali cittadini del River Plate hanno registrato un’audience share dell’87% dell’intero pubblico televisivo durante la loro partita contro il Monterrey.