Calcio e Finanza
·18 novembre 2025
Deliveroo e DoorDash partner della FIFA per i Mondiali maschili e femminili

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·18 novembre 2025

La FIFA ha ufficializzato una nuova partnership commerciale con vista sui Mondiali maschili e femminili, che si disputeranno rispettivamente nel 2026 e nel 2027. La nuova sponsorizzazione coinvolge Deliveroo – oggi parte del gruppo DoorDash, dopo l’acquisizione da 3,9 miliardi di dollari avvenuta nel 2025 – che è stato nominato partner dei due tornei per l’Italia e altri otto mercati chiave: Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Francia, Germania, Norvegia, Danimarca e Finlandia.
Nell’ambito della partnership, Deliveroo e DoorDash supporteranno i Mondiali di calcio come partner dei servizi di consegna on-demand, con un ventaglio di iniziative che include campagne localizzate, attivazioni digitali ed altre esperienze pensate per alimentare il legame tra tifosi e competizioni. Una strategia che rientra nella volontà del gruppo di rafforzare la propria presenza durante gli eventi sportivi di maggiore risonanza.
La collaborazione punta a valorizzare la capacità del “food delivery” di connettere persone e comunità, dai momenti quotidiani alle celebrazioni globali. Il progetto prende il via con la partecipazione di una leggenda del mondo del pallone: l’ex fantasista di Barcelloma e Milan Ronaldinho, volto di una campagna digitale che ripercorre la magia del suo calcio e ambisce a ispirare una nuova generazione di tifosi.
«Partecipare a questa campagna con Deliveroo e DoorDash è stato speciale perché mi ha riportato a come ho iniziato la mia carriera: con il desiderio di divertirmi con il pallone e creare qualcosa di magico», ha dichiarato Ronaldinho, campione del mondo nel 2002 con il Brasile. «Per me, il calcio è stato sempre provare l’impossibile, far sorridere le persone e condividere la gioia con i tifosi. Deliveroo e DoorDash colgono lo stesso spirito di condivisione, celebrando il gioco e i sapori che ci uniscono tutti. Spero che i fan, vecchi e nuovi, sentano quello stesso entusiasmo, sia che stiano guardando la partita da casa o dagli spalti».
Dalla FIFA arriva grande soddisfazione per l’ingresso del gruppo tra i partner dei due tornei. «Siamo incredibilmente felici di dare il benvenuto a DoorDash nella famiglia dei sostenitori dei tornei FIFA», ha affermato Romy Gai, Chief Business Officer della federazione. «La FIFA World Cup e la FIFA Women’s World Cup uniscono miliardi di tifosi e attraverso questa collaborazione creeremo nuovi modi per loro per condividere il momento. La forza di DoorDash nei mercati locali e la sua attenzione alle relazioni lo rende perfetto per i nostri tornei di riferimento». La vicepresidente del marketing di Deliveroo, Caroline Harris, ha dichiarato: «Siamo incredibilmente orgogliosi di essere partner della FIFA World Cup 2026 e della FIFA Women’s World Cup 2027, grazie alla partnership globale di DoorDash con FIFA. Il calcio è più di uno sport, è una forza globale che unisce comunità, Paesi e continenti. Attraverso questa partnership Deliveroo metterà in contatto diretto i tifosi con l’energia e l’emozione dei tornei. Nel Regno Unito, in Francia e in Italia stiamo programmando una serie di campagne e attivazioni volte a celebrare lo spirito dello sport e, soprattutto, a mettere in luce i nostri fantastici partner della ristorazione, della distribuzione e del retail, nell’ambito della nostra missione di rendere i momenti delle partite ancora più speciali».
Il Mondiale del 2026, in programma la prossima estate negli Stati Uniti, in Canada e in Messico, sarà la più grande edizione di sempre della rassegna con la partecipazione di 48 Nazionali, e la prima ospitata da tre Paesi. Nel 2027, la Coppa del Mondo femminile porterà invece il Brasile a diventare la prima nazione sudamericana ad accogliere il torneo.
Live









































