Derby Torino: la Questura emette il Daspo nei confronti dei quattro tifosi Juve che hanno mimato il gesto dell’aeroplano | OneFootball

Derby Torino: la Questura emette il Daspo nei confronti dei quattro tifosi Juve che hanno mimato il gesto dell’aeroplano | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·23 novembre 2025

Derby Torino: la Questura emette il Daspo nei confronti dei quattro tifosi Juve che hanno mimato il gesto dell’aeroplano

Immagine dell'articolo:Derby Torino: la Questura emette il Daspo nei confronti dei quattro tifosi Juve che hanno mimato il gesto dell’aeroplano

Derby Torino: la Questura emette il Daspo nei confronti dei quattro tifosi Juve che hanno mimato il gesto dell’aeroplano. Arriva il provvedimento

Quattro tifosi della Juventus sono stati raggiunti da un Daspo a seguito dei gravi gesti provocatori compiuti in occasione dell’ultimo derby della Mole contro il Torino. Il provvedimento è stato emesso dalla Questura di Torino e sanziona l’offesa diretta alla memoria della tragedia di Superga, un atto di inciviltà sportiva che è stato immediatamente perseguito.

Il gesto offensivo e la tragedia di superga

I quattro sostenitori bianconeri si sono resi autori di un gesto inqualificabile e profondamente offensivo all’interno dello stadio. Hanno mimato con le mani il gesto di un aeroplano che si schianta al suolo, un riferimento esplicito e crudele all’incidente aereo del 4 maggio 1949. Quella tragedia costò la vita all’intera squadra del “Grande Torino”, un evento che rappresenta una ferita storica e indelebile non solo per la città di Torino, ma per tutto il calcio italiano.


OneFootball Video


L’episodio risale al derby giocato lo scorso 8 novembre. Le autorità hanno visionato le immagini e, dopo aver identificato i responsabili, hanno agito con rapidità e fermezza.

Divieto d’accesso per un anno: la sanzione

Il provvedimento di Daspo (Divieto di Accedere alle Manifestazioni Sportive) è una sanzione severa che colpisce direttamente la condotta antisportiva e discriminatoria. Per i quattro tifosi della Juventus, la sanzione comporta il divieto d’accesso agli impianti calcistici per la durata di un anno.

L’azione della Questura mira a inviare un segnale chiaro contro l’uso di tragedie storiche come strumento di provocazione e insulto negli stadi. Il divieto d’accesso per un anno è il prezzo da pagare per atti che vanno oltre la sana rivalità sportiva, macchiando il nome delle tifoserie e minando il rispetto reciproco che dovrebbe regolare l’ambiente calcistico. La repressione di tali gesti è fondamentale per tutelare la memoria delle vittime e per promuovere una cultura sportiva basata sul rispetto.

Visualizza l' imprint del creator