Inter News 24
·22 settembre 2025
Di Canio analizza: «Inter? Preso un gol sciocchino. Ecco cosa penso su Sucic e Luis Henrique, così Chivu può crescere!»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·22 settembre 2025
Nel corso di Sky Calcio Club, l’ex calciatore e opinionista Paolo Di Canio ha commentato la vittoria dell’Inter contro il Sassuolo, soffermandosi sugli aspetti tattici e sulle prestazioni dei singoli. Secondo Di Canio, la squadra di Cristian Chivu ha gestito bene la partita, pur mostrando qualche difficoltà negli ultimi minuti, soprattutto dopo il gol del Sassuolo firmato da Cheddira su assist di Domenico Berardi, che ha colto di sorpresa la retroguardia nerazzurra.
L’attenzione del commentatore si è poi spostata su alcuni giovani della squadra. L’esterno brasiliano Luis Henrique, entrato nel secondo tempo, può rappresentare un’alternativa per far rifiatare giocatori chiave come Dumfries, mentre Petar Sucic, centrocampista croato, è considerato ancora un po’ leggero nei contrasti ma capace di servire assist e supportare la manovra offensiva, pur risultando meno dinamico di un veterano come Henrikh Mkhitaryan.
Di Canio ha anche evidenziato il percorso di crescita di Chivu come allenatore. L’ex tecnico rumeno sta cercando di rendere l’Inter più verticale e rapida nell’uscita palla, prediligendo azioni immediate invece del classico possesso lungo. Alcune scelte tattiche possono apparire impopolari, ma servono a sviluppare equilibrio e imprevedibilità in campo. Di Canio ricorda esempi della scorsa stagione in Champions League, come le combinazioni tra Marcus Thuram e Lautaro Martinez, per sottolineare come l’allenatore stia lavorando sulla velocizzazione dell’azione offensiva.
L’opinione generale è che l’Inter stia crescendo, con margini di miglioramento soprattutto nella gestione delle ultime fasi della partita e nello sviluppo dei giovani talenti, elementi che saranno fondamentali per affrontare i prossimi impegni di campionato e Champions League.
SU INTER SASSUOLO – «L’Inter non si è scrollata tutto di dosso, alla fine ha preso un gol sciocchino con una grande palla di Berardi e alla fine è andata un po’ in difficoltà».
COSA PENSO DI LUIS HENRIQUE E DI SUCIC – «Comunque Luis Henrique può far riposare Dumfries, Sucic è ancora un po’ leggero nei contrasti ma fa assist, può starci anche se è meno dinamico di Mkhitaryan».
IL PERCORSO DI CHIVU – «Questo è il percorso che può fare Chivu, alcune scelte possono sembrare impopolari ma così si può crescere. Non è che Chivu chieda la Luna, chiede più disponibilità ad alcuni giocator ma deve trovare comunque equilibrio in campo. Ripenso ad alcuni gol fatti in Champions l’anno scorso come col Bayern, recupero palla alto e Thuram che col tacco serve Lautaro. Chivu chiede la velocizzazione dell’azione, invece di fare tic, tac, serve verticalità. L’Inter può anche cambiare, così non diventa prevedibile».