Di Gregorio Juventus, cosa succede ora? C’è già chi invoca Perin ma dalla Continassa… Cosa filtra sul portiere bianconero | OneFootball

Di Gregorio Juventus, cosa succede ora? C’è già chi invoca Perin ma dalla Continassa… Cosa filtra sul portiere bianconero | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·18 settembre 2025

Di Gregorio Juventus, cosa succede ora? C’è già chi invoca Perin ma dalla Continassa… Cosa filtra sul portiere bianconero

Immagine dell'articolo:Di Gregorio Juventus, cosa succede ora? C’è già chi invoca Perin ma dalla Continassa… Cosa filtra sul portiere bianconero

Di Gregorio Juventus, cosa succede ora? C’è già chi invoca Perin dopo i sette gol presi tra Inter e Borussia Dortmund ma dalla Continassa… Ultime

Dopo i sette gol subiti tra Inter e Borussia Dortmund, il dibattito sui portieri della Juve si è riacceso. Molti tifosi e osservatori hanno invocato un possibile ritorno di Perin tra i pali, ritenendo che il momento difficile di Di Gregorio potesse suggerire un cambio. Tuttavia, Igor Tudor ha chiarito che le gerarchie interne della squadra rimangono invariate: il portiere titolare resta Di Gregorio, e sarà lui a difendere la porta bianconera nelle prossime partite.

Il tecnico croato ha spiegato che le difficoltà emerse nelle ultime due gare non sono imputabili esclusivamente al portiere, ma riflettono piuttosto problemi di equilibrio e organizzazione difensiva. La Juve ha mostrato lacune nella gestione della fase difensiva e nella copertura degli spazi, permettendo agli avversari di creare occasioni e segnare gol in maniera relativamente semplice. Secondo Tudor, la priorità non è cambiare portiere, ma correggere i meccanismi difensivi e lavorare sulla coesione tra i reparti.


OneFootball Video


Nonostante le critiche subite dopo le prestazioni contro Inter e Borussia DortmundDi Gregorio resta considerato una figura di riferimento tra i pali. La fiducia del tecnico nei confronti del suo portiere titolare è totale, ma il messaggio è chiaro: per ridurre i rischi e migliorare i risultati, tutta la linea difensiva deve essere più compatta, attenta e coordinata. I gol subiti sono il campanello d’allarme che mette in evidenza la necessità di lavorare su posizionamento, lettura delle situazioni e comunicazione tra i reparti.

La scelta di confermare Di Gregorio indica anche la volontà di Tudor di mantenere continuità e stabilità nel ruolo, evitando cambi impulsivi che potrebbero destabilizzare il gruppo. La Juve dovrà quindi concentrarsi sull’equilibrio difensivo e sull’organizzazione della squadra, mentre il portiere resta un punto fermo su cui il tecnico continua a contare per costruire le basi di un rendimento più solido nelle prossime partite. Lo riporta Tuttosport.

Visualizza l' imprint del creator