PianetaSerieB
·28 ottobre 2025
Dionigi si conferma “re dei derby”: Bozzolan-magia e la Reggiana è padrona del Secchia! Il Modena incappa nella prima sconfitta

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·28 ottobre 2025

Il Modena assomiglia sempre di più alla versione calcistica di Tadej Pogačar: malgrado manchino ancora tre quarti di campionato, con un passo inesorabilmente costante e la mentalità di ferro delle grandi squadre i gialloblù stanno già creando il vuoto dietro di loro, senza dare la minima parvenza di cedimento o fatica. Andrea Sottil predica giustamente calma, ma sotto sotto si sta sfregando le mani: il turno infrasettimanale casca a fagiolo e porrà una contro l’altra Palermo e Monza. E se, potenzialmente, almeno una delle due pretendenti più serie al primato perderà punti (se non tutte e due), l’occasione per mettere altri metri di vantaggio per la fuga è ghiottissima. Sfortunatamente per i Canarini, l’atmosfera infuocata del Città del Tricolore renderà il tutto tre volte più complicato: la Reggiana si è confermata altalenante, è vero, però quest’anno ha già dimostrato di saper vincere un derby palpitante a Cesena. Anzi, a dir la verità, pare che queste partite siano il pane di Dionigi: da quando siede sulla panchina granata, infatti, si è sempre preso il bottino pieno. State pur certi, però, che a Modena se la sono segnata con il sangue la rimonta subita lo scorso anno.
La Reggiana di Davide Dionigi affronta al Città del Tricolore il Modena di Andrea Sottil. Pianeta Serie B propone di seguito il resoconto del match.
Il Modena, malgrado la situazione ambientale crepitante, vuole far valere sin da subito la supremazia di classifica prendendo il comando delle operazioni e cercando l’occasione giusta per fare male. Per certificare ciò, il primo spavento per Motta giunge puntuale al 4′: Di Mariano dialoga in maniera sopraffina con Pedro Mendes e libera Sersanti in area, che calcia secco e rasoterra ma ampiamente a lato. Dal canto suo, però, la Reggiana è ben conscia dei suoi punti di forza, e le ripartenze sono proprio uno di quelli; da una situazione di questo genere i granata si creano la situazione che propizia la rete del vantaggio. Al 17′ Tavsan batte una punizione dai trenta metri, che Nieling malauguratamente pizzica sul sinistro di Bozzolan: l’esterno ex Milan si coordina e colpisce splendidamente al volo, scagliando una botta imprendibile che si incastona nell’angolino basso. I Canarini reagiscono immediatamente alla doccia gelata, ma senza creare troppi pericoli alla Regia, che con aggressività e caparbietà risponde colpo su colpo e prova a creare i presupposti per il raddoppio. In più di una circostanza, infatti, gli uomini di Sottil si fanno cogliere in inferiorità numerica sulle transizioni, ma per loro fortuna i granata non riescono mai ad approfittarne. Sulla punizione di Pedro Mendes, disinnescata senza troppa difficoltà da Motta con i pugni, si chiude il sipario del primo tempo.
Il secondo tempo comincia sulla falsa riga del primo: i gialloblù continuano a premere sull’acceleratore per tentare di raddrizzare il match, senza però trovare il guizzo giusto nemmeno per impensierire Motta. Sottil inserisce nel giro di quindici minuti i big Zanimacchia, Gerli e Gliozzi, ma il copione non accenna a cambiare. Proprio l’attuale capocannoniere della Serie B prova a dare una scossa ai suoi: al 65′ Marras perde un contrasto sulla trequarti con Di Mariano, il rimpallo favorisce Gliozzi che sferra un destro a giro che si spegne a lato non di molto. Il Modena si mette in modalità trazione anteriore, e lo sbilanciamento conseguente concede agli avversari potenziali praterie: al 73′ si apre un interessantissimo 4 vs 2 in favore della Reggiana, ma Novakovich si intestardisce e spreca tutto sparando alle stelle. All’84’ il tentativo velleitario da fuori area di Defrel è il sintomo di una squadra che ha fatto una fatica immane a creare chance da rete pulite. La rovesciata tentata da Gliozzi all’87’ finisce alta di un niente ed è l’ultima emozione di questo derby. Al 94′ si verifica un episodio che non incide direttamente sul risultato, ma è destinato a far discutere: Tonoli atterra Novakovich lanciato a rete prima della metà campo, il direttore di gara Rapuano viene richiamato dal VAR ma conferma il cartellino giallo per il difensore.
La Reggiana reagisce al ko di Monza e fa suo il derby del Secchia: i granata infliggono al Modena la prima sconfitta stagionale grazie al sinistro magico di Bozzolan. Dionigi si conferma specialista delle stracittadine (3 su 3 da quando siede sulla panchina emiliana) e la sua Regia sale al sesto posto virtuale; i gialloblù, invece, capitolano e riportano a stretto contatto Monza e Cesena, che ora sono distanti un solo punto dalla vetta.









































