Diouf Inter, l’acquisto più caro è già fuori dalle rotazioni: il motivo e il piano di Chivu | OneFootball

Diouf Inter, l’acquisto più caro è già fuori dalle rotazioni: il motivo e il piano di Chivu | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·2 ottobre 2025

Diouf Inter, l’acquisto più caro è già fuori dalle rotazioni: il motivo e il piano di Chivu

Immagine dell'articolo:Diouf Inter, l’acquisto più caro è già fuori dalle rotazioni: il motivo e il piano di Chivu

Diouf Inter, le ultime sul possibile utilizzo del nuovo centrocampista francese con Cristian Chivu in panchina. Tutti i dettagli

L’arrivo di Andy Diouf all’Inter sembrava destinato a segnare l’inizio di una nuova era per il centrocampo nerazzurro. Acquistato dal Lens durante il mercato estivo per una cifra che si aggira intorno ai 25 milioni di euro, bonus inclusi, il giovane centrocampista ha subito suscitato grande entusiasmo. Tuttavia, nonostante l’alto investimento e le aspettative riposte su di lui, Diouf è sparito dai radar dopo l’esordio alla prima giornata contro il Torino. Da quel momento, il suo spazio in campo è stato praticamente nullo.

Cristian Chivu, allenatore dell’Inter, ha infatti utilizzato Diouf solo per 11 minuti contro i granata, ma da quel momento il centrocampista ha visto il campo solo dalla panchina. La situazione è diventata ancora più curiosa quando si considera che altri centrocampisti, sia titolari che nuove acquisizioni, hanno continuato a giocare con maggiore continuità. Non solo le istituzioni come Nicolo Barella, Hakan Calhanoglu e Henrikh Mkhitaryan, ma anche il nuovo acquisto Sucic e altri giocatori come Frattesi e Piotr Zielinski sono stati preferiti a Diouf, con quest’ultimo che, sorprendentemente, è stato addirittura titolare nella partita contro lo Slavia Praga.


OneFootball Video


Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la situazione di Andy Diouf all’Inter sembra essere in un punto di stallo. Nonostante le promesse mostrate nel suo breve tempo in campo, la sua parabola all’Inter ha preso una direzione diversa da quella che molti si aspettavano. È come se il tempo per Diouf all’Inter girasse “all’incontrario”, con un inizio di carriera che sembrava poterlo lanciare subito tra i titolari, ma che si è fermato improvvisamente dopo il debutto contro il Torino.

Per Diouf, quindi, la sfida è doppia: cercare di guadagnarsi la fiducia di Chivu e ritagliarsi il suo spazio in una squadra già forte e competitiva, dove il centrocampo è uno dei reparti più affollati e dinamici. Il tempo giocato finora non basta per giudicare appieno le sue capacità, ma è chiaro che l’allenatore dovrà prendere delle decisioni cruciali per il futuro del centrocampista, che potrebbe dover affrontare un periodo di adattamento più lungo di quanto inizialmente previsto.

L’Inter, nel frattempo, continua a navigare tra le sue ambizioni di successo in campionato e in Europa, con Diouf che spera di riuscire a farsi notare e guadagnarsi una maggiore centralità nelle rotazioni di Chivu. La stagione è lunga e le opportunità non mancheranno, ma il futuro del giovane centrocampista dipenderà dalla sua capacità di reagire e conquistarsi un posto tra i protagonisti nerazzurri.

Visualizza l' imprint del creator