Diouf Inter, lui l’ultima pedina da integrare negli schemi? Chivu ha una speranza per il francese | OneFootball

Diouf Inter, lui l’ultima pedina da integrare negli schemi? Chivu ha una speranza per il francese | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·23 settembre 2025

Diouf Inter, lui l’ultima pedina da integrare negli schemi? Chivu ha una speranza per il francese

Immagine dell'articolo:Diouf Inter, lui l’ultima pedina da integrare negli schemi? Chivu ha una speranza per il francese

Diouf Inter, lui l’ultima pedina da integrare negli schemi? Chivu ha una speranza per il centrocampista francese ex Lens

Cristian Chivu sta iniziando a raccogliere i frutti del lavoro estivo in casa mercato Inter, con i nuovi acquisti che stanno progressivamente trovando spazio. Tra questi, Manuel Akanji, arrivato dal Manchester City, si è imposto come titolare fisso nel ruolo di braccetto destro, portando stabilità alla difesa nerazzurra. Nelle ultime partite, il giovane Petar Sucic, centrocampista arrivato in estate, ha visto un incremento del suo minutaggio, dimostrando sempre più di poter contribuire al centrocampo dei nerazzurri. Inoltre, Luis Henrique, altro giovane talento, ha fatto il suo ingresso dalla panchina contro il Sassuolo, con un impatto positivo che ha impressionato Chivu.

Le opportunità per i giovani attaccanti

L’attacco, come anticipato dallo stesso allenatore rumeno, vedrà presto Bonny come titolare, con il giovane francese che avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore, così come fatto dal connazionale Pio Esposito, che ha già avuto le sue chance da titolare in questa stagione.


OneFootball Video


L’ultima pedina: Andy Diouf

Nonostante questi progressi, l’ultima pedina da integrare nella rosa dell’Inter rimane Andy Diouf, centrocampista francese acquistato dal Lens per 20 milioni di euro. Come riportato anche da La Gazzetta dello Sport, Diouf ha avuto un debutto in campionato contro il Torino, ma da allora ha avuto poco spazio, trovandosi spesso relegato agli ultimi posti della panchina. La speranza di Chivu è che l’investimento su Diouf, come per gli altri giovani acquisti, porti benefici nel lungo periodo.

La strategia giovanile: rischiosa ma mirata

Nel frattempo, Luis Henrique, che è stato acquistato per 23 milioni di euro più 2 di bonus, ha cominciato a mostrare segni positivi, con alcune buone giocate contro il Sassuolo. Nonostante l’incertezza iniziale sulla permanenza di Denzel Dumfries, la società ha puntato su questi giovani, integrandoli gradualmente nelle rotazioni tra campionato e Champions League. La strategia, seppur rischiosa, mira a garantire il ricambio generazionale senza dover fare cessioni di peso. Resta da vedere se questa scelta si rivelerà vincente, ma la fiducia nel progetto giovanile è evidente.

Visualizza l' imprint del creator