Diouf si racconta ad On Board: «La mia famiglia è molto importante per me. Ho un bel ricordo del gol alla Fiorentina» | OneFootball

Diouf si racconta ad On Board: «La mia famiglia è molto importante per me. Ho un bel ricordo del gol alla Fiorentina» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·9 ottobre 2025

Diouf si racconta ad On Board: «La mia famiglia è molto importante per me. Ho un bel ricordo del gol alla Fiorentina»

Immagine dell'articolo:Diouf si racconta ad On Board: «La mia famiglia è molto importante per me. Ho un bel ricordo del gol alla Fiorentina»

Diouf si racconta ad On Board, su Dazn. Il centrocampista, appena arrivato in Italia dal Lens, ha parlato del suo ambientamento all’Inter

Su DAZN, nello spazio On Board realizzato con Betsson Sport, Andy Diouf si è potuto raccontare dopo il trasferimento all’Inter dal Lens, svelando la propria storia, il percorso calcistico e le prime impressioni a Milano.

Nonostante abbia giocato solo 26 minuti in stagione, Diouf sta provando a guadagnarsi fiducia con il nuovo allenatore Cristian Chivu che ne aveva parlato così: «Andy ha bisogno di tempo, è l’ultimo arrivato. L’avevo premiato nella prima partita, appena arrivato dopo un giorno lo avevo fatto giocare. Questo perchè non esistono regole. Lui si sta allenando bene e lo vedo molto in crescita da quando è arrivato».


OneFootball Video


CASA MIA – «Sono cresciuto a Nanterre, vicino a Parigi. Lì ci sono i miei ricordi d’infanzia, di quando andavo a scuola e giocavo per le strade con i miei amici e i miei fratelli. Abbiamo condiviso molto e ci sono bei ricordi. A volte torno là, ho tanti amici e quindi vado a trovarli. Con loro ho iniziato a giocare a calcio con i miei amici, ma non giocavo nella squadra della mia città, ma in un’altra squadra, la Garenne-Colombes».

ARIA DI BRETAGNA – «La mia prima partita all’esordio con Rennes, il club nel quale sono cresciuto: ho esordito contro il PSG, c’era Neymar tra le sue stelle ed è stato speciale. La Ligue1 è un buon campionato, con grandi giocatori, molti dei quali sono talentuosi e giovani. È un campionato fisico e tattico, c’è un po’ di tutto».

PASSIONE DI FAMIGLIA –«La mia famiglia è molto importante per me e anche i miei fratelli giocano a calcio quindi quanco di ritroviamo parliamo solo di quello. Anche mio padre ha giocato a calcio anche se non a livello professionistico e ci ha trasmesso questa passione ed è la passione che mi hanno trasmesso i miei fratelli più grandi. Papà mi ha sempre detto di lavorare con costanza e mi ha sempre dato tanti consigli anche sul campo perché giocavo insieme a lui, ho imparato molto da lui e continua a darmi tanti consigli».

AVVENTURA EUROPEA – «Una foto che mi rappresenta molto è quella in cui indossavo la maglia del Basilea ed è la mia prima apparizione in Europa. Siamo arrivati anche in semifinale contro la Fiorentina e ho segnato a Firenze, ho un bel ricordo. Un’esperienza che mi è servita molto, era la prima volta che lasciavo la Francia e la mia famiglia e le mie abitudini. Ho imparato molto, sul campo e fuori e sono contento dei risultati ottenuti anche a livello individuale in quella stagione».

GIOIA OLIMPICA – «La medaglia d’argento a giochi Olimpici è davvero una cosa che ricordo volentieri. Rappresenta molto per me, anche perché l’ho conquistata a Parigi, quindi in Francia, a casa mia, davanti alla mia famiglia e ai miei amici. Vero non abbiamo vinto, ma resta un bel ricordo per tutta la vita. Un’esperienza che ci ha insegnato molto perché avevamo un buon gruppo e un bravissimo allenatore (Henry.ndr) e abbiamo passato dei bei momenti insieme seguendo anche gli altri sport delle Olimpiadi».

SENEGAL – «Il Senegal è il Paese di origine del mio papà, dove c’è parte della mia famiglia, amici, familiari e mi piace tornare in Senegal, quando ho tempo, in vacanza. È un Paese che è parte di me, accogliente, in cui vige il concetto della teranga, l’ospitalità, e gli abitanti sono accoglienti e aiutano. È un popolo che ama il calcio e quando vado lì giochiamo a calcio per strada, sulla spiaggia, ovunque».

Visualizza l' imprint del creator