gonfialarete.com
·8 ottobre 2025
Nico Paz, retroscena sull’accordo tra Como e Real Madrid: perché i lariani incasseranno più dei 9 milioni della clausola

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·8 ottobre 2025
Il futuro di Nico Paz è ormai segnato: il Real Madrid è pronto a esercitare la clausola di riacquisto che gli consentirà di riportare in Spagna il talento argentino per 9 milioni di euro nell’estate 2026.
Un’operazione prevista fin dal suo trasferimento al Como, ma che – secondo quanto filtra da ambienti vicini ai due club – potrebbe concludersi in modo più vantaggioso per la società lariana.
Dietro il ritorno di Paz alla Casa Blanca, infatti, si nasconde un retroscena economico che cambierà le carte in tavola: un gentlemen agreement tra i due club che permetterà al Como di incassare una somma molto superiore alla cifra fissata dalla clausola.
Il Tottenham si era spinto fino a 70 milioni: l’offerta che ha cambiato tutto
Nel corso dell’ultima sessione estiva, il Tottenham ha tentato un colpo clamoroso: 70 milioni di euro per Nico Paz. Un’offerta che avrebbe garantito al Como circa 35 milioni, poiché il Real Madrid mantiene il 50% dei diritti sulla futura rivendita e il diritto di eguagliare qualsiasi proposta per il giocatore.
Secondo fonti vicine alla trattativa, l’offerta londinese ha scatenato un confronto immediato tra i dirigenti di Como e Real. Pur riconoscendo il valore economico dell’operazione, le due società hanno deciso di comune accordo di respingere l’assalto inglese, preferendo non privarsi del calciatore a pochi giorni dall’inizio del campionato.
Il patto tra Como e Real Madrid: un “premio di valorizzazione”
La rinuncia al maxi-assegno del Tottenham non è stata un atto di mera fedeltà sportiva. Secondo indiscrezioni raccolte in ambienti finanziari, Real Madrid e Como avrebbero stretto un’intesa riservata per riconoscere al club italiano un premio di valorizzazione per il lavoro svolto su Nico Paz.
Il Real, convinto di voler reintegrare il fantasista argentino nel proprio progetto tecnico, avrebbe garantito al Como un conguaglio economico superiore alla cifra di recompra, per tenere conto della crescita tecnica e del valore di mercato raggiunto dal giocatore.
In concreto, le parti potrebbero ridiscutere il prezzo del riscatto su una base compresa tra 30 e 40 milioni di euro, una cifra considerata più in linea con le valutazioni attuali del mercato.
Dalla beffa al colpo di genio: la strategia del Como
Quando nell’estate 2023 il Como investì 6 milioni di euro per il cartellino di Nico Paz, molti addetti ai lavori parlarono di un affare rischioso, vista la clausola di recompra inserita dal Real Madrid. Oggi, però, quell’accordo potrebbe trasformarsi in un caso di successo gestionale: il club lariano, guidato dal patron Mirwan Suwarso e dal tecnico Cesc Fàbregas, potrebbe ottenere una plusvalenza netta e, soprattutto, consolidare rapporti strategici con la dirigenza madridista.
L’operazione, infatti, rafforza il legame tecnico e commerciale tra Como e Real Madrid, aprendo la strada a nuove collaborazioni future, soprattutto nel settore giovanile e nella valorizzazione dei talenti emergenti.
Un gioiello con futuro assicurato
Classe 2004, Nico Paz si è affermato come uno dei talenti più promettenti del panorama europeo. Con il Como ha mostrato maturità, qualità tecniche e visione di gioco che lo hanno reso imprescindibile nello scacchiere tattico di Fàbregas.
La prospettiva di un ritorno al Real Madrid rappresenta per il giocatore un passaggio naturale verso il grande calcio europeo, mentre per il Como potrebbe significare una delle operazioni economiche più redditizie della sua storia recente.