Dumfries orgoglioso: «Perdere la finale di Champions è stato terribile, ma posso essere fiero di ciò che abbiamo fatto» | OneFootball

Dumfries orgoglioso: «Perdere la finale di Champions è stato terribile, ma posso essere fiero di ciò che abbiamo fatto» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·8 ottobre 2025

Dumfries orgoglioso: «Perdere la finale di Champions è stato terribile, ma posso essere fiero di ciò che abbiamo fatto»

Immagine dell'articolo:Dumfries orgoglioso: «Perdere la finale di Champions è stato terribile, ma posso essere fiero di ciò che abbiamo fatto»

Dumfries, laterale difensivo nerazzurro, ha espresso in un’intervista la propria gratitudine e gioia per vestire la maglia dell’Inter: le parole

Intervistato dai media olandesi, Denzel Dumfries, esterno destro dell’Inter, ha ripercorso i suoi anni in nerazzurro, tra traguardi personali e successi collettivi. Il laterale, protagonista sotto la guida di Cristian Chivu, ha mostrato orgoglio per il percorso vissuto con il club milanese, capace di raggiungere due finali di Champions League in tre anni.

Dumfries guarda al futuro ma rivendica i traguardi con l’Inter

CHAMPIONS LEAGUE«A volte è difficile: per esempio, perdere in quel modo la finale di Champions è stato terribile, ma è importante saper guardare le cose da una prospettiva più ampia, da dove ti trovi. E allora, se mi chiedo se posso essere soddisfatto penso alle due finali di Champions in tre anni con l’Inter: sì, posso esserne fiero», ha dichiarato Dumfries.


OneFootball Video


L’esterno olandese, arrivato in Italia nel 2021 dal PSV Eindhoven, ha saputo imporsi nel calcio italiano grazie alla sua potenza atletica e alla costanza di rendimento. Elemento chiave nello scacchiere tattico dei nerazzurri, Dumfries è diventato un riferimento della corsia destra, combinando spinta offensiva e attenzione difensiva.

Nel corso dell’intervista, il numero 2 dell’Inter ha anche ricordato un momento speciale della sua carriera recente:

PALLONE D’ORO«È stato fantastico partecipare alla premiazione del Pallone d’Oro tra tante stelle mondiali. E alla fine sono anche arrivato davanti a Haaland… È stata la ricompensa per una stagione con tante buone partite».

Dumfries, che ha chiuso al 25° posto nell’ultima edizione del premio, ha voluto sottolineare come la continuità e l’impegno abbiano rappresentato le basi della sua crescita a Milano.

FUTURO«Ad aprile compirò 30 anni, entrerò in una nuova fase della mia carriera. Ho ancora certi obiettivi da raggiungere, sono anche padre. La cosa più importante è trovare il giusto equilibrio».

Un bilancio maturo, quello di Dumfries, che conferma la sua centralità nell’attuale Inter di Chivu, capace di coniugare esperienza, ambizione e consapevolezza in vista delle prossime sfide stagionali.

Visualizza l' imprint del creator