OneFootball
Emanuele Garbato·19 ottobre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Emanuele Garbato·19 ottobre 2025
Al Gewiss Stadium un'Atalanta positiva e propositiva, soprattutto nel secondo tempo, non riesce ad andare oltre lo 0-0 contro la Lazio.
Gara bloccatissima nel primo tempo e con alcune chance clamorose per la Dea nella ripresa. Si tratta del quarto match a reti inviolate di una 7ª giornata in cui 12 squadre su 16 non hanno trovato il gol.
Ademola Lookman vuole tantissimo il ritorno al gol, che manca dalla scorsa stagione contro la Roma.
Ci va vicinissimo al 70' con una bella conclusione dentro l'area, ma Provedel è agilissimo a distendersi e deviare e salva una Lazio in grandissimo affanno.
All'81' la Dea ha un'altra occasione enorme con Zappacosta, che chiude sul secondo palo dopo una grande azione personale di Lookman e col suo incrociato trova il palo.
L'Atalanta inizia la ripresa con tutt'altro ritmo e al 61' sfiora il gol del vantaggio con Ahanor.
Il giovanissimo difensore è bravo sugli sviluppi di corner a leggere la sponda sul primo palo di Pasalic ma pur arrivando coi tempi giusti sul pallone non riesce a girarlo in porta da distanza ravvicinata. L'xG della conclusione era di 0.70, un errore clamoroso.
Atalanta e Lazio non sono mai riuscite a rendersi pericolose nel primo tempo. Un tiro per la Dea, due conclusioni per gli ospiti. Tentativi, però, tutt'altro che pericolosi.
Il dato degli expected goals è emblematico: 0.03 quello degli orobici, 0.12 per i biancocelesti. Troppo poco, specchio di una 7ª giornata di Serie A con pochissime reti.
Al minuto 22 termina la partita dell'uomo più in forma della Lazio: Matteo Cancellieri si ferma per un problema che sembra al essere al flessore. Da valutare le sue condizioni.
Al suo posto entra Gustav Isaksen, che ha sin qui giocato solo 33' a seguito della lunga assenza per la mononucleosi.
Anche il ds della Lazio Angelo Fabiani ha rilasciato alcune dichiarazioni a DAZN:
"L'umore è stato sempre positivo e propositivo nello spogliatoio, lo abbiamo dimostrato anche quando avevamo 8 big assenti. L'importante è recuperare tutti, Sarri sta facendo di necessità virtù. Spero possano rientrare tutti il prima possibile.
Bisogna in questa fase accettare le critiche, che possono aiutare a migliorare. Lo spirito di sacrificio non è mai mancato, siamo partiti con qualche passo falso ma c'è tutto il tempo.
Il mercato bloccato non deve essere un alibi, sarebbe offensivo anche verso chi sta scendendo in campo ora. Il mercato apre a gennaio e a breve faremo valutazioni, laddove ci renderemo conto di dover intervenire lo faremo.
Prima del match l'allenatore dell'Atalanta Ivan Juric ha parlato a DAZN:
"Per noi era importante recuperare giocatori perché si gioca ogni tre giorni per tre settimane senza fermarsi mai e così avremo più scelte. L'importante è che i ragazzi siano pronti, che siano carichi per dare il loro contributo.
Ahanor ha fatto bene, ma non dobbiamo dimenticarci il lavoro che c'è da fare. Ci saranno alti e bassi, ma è normale che sia così. Scamacca è ancora in fase di recupero, va reinserito con calma. Ho visto belle cose senza prima punta, Krstovic da subentrato ha fatto molto bene e quindi andiamo così."
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Zappacosta, Ederson, Pasalic, Bernasconi; Lookman, Sulemana; De Ketelaere
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Cataldi, Basic; Cancellieri, Dia, Zaccagni