Euro 2032, shock Gravina: “San Siro non ha i requisiti UEFA. Roma con due stadi? Potrebbe…” | OneFootball

Euro 2032, shock Gravina: “San Siro non ha i requisiti UEFA. Roma con due stadi? Potrebbe…” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·25 settembre 2025

Euro 2032, shock Gravina: “San Siro non ha i requisiti UEFA. Roma con due stadi? Potrebbe…”

Immagine dell'articolo:Euro 2032, shock Gravina: “San Siro non ha i requisiti UEFA. Roma con due stadi? Potrebbe…”

Euro 2032 in Italia e San Siro escluso dalla lista degli stadi che lo ospiteranno: lo scenario è clamoroso, ma Gravina lancia l’allarme.

Il futuro di Milano a Euro 2032 è tutt’altro che scontato. La città che ospita Inter e Milan rischia clamorosamente di restare fuori dall’elenco delle sedi italiane che accoglieranno la rassegna continentale organizzata insieme alla Turchia. Il nodo, come sempre, è San Siro, ora al centro del dibattito non solo per la questione nuovo stadio. La FIGC dovrà consegnare alla UEFA entro il 31 luglio 2026 la lista definitiva degli stadi: strutture con progetti approvati, finanziati e cantierabili entro marzo 2027. Un percorso che al momento vede Milano indietro rispetto ad altre candidate.


OneFootball Video


Gravina frena su San Siro: “Euro 2032? La politica trovi un accordo con Inter e Milan”

A confermarlo è stato lo stesso presidente federale Gabriele Gravina, intervenuto sulle colonne della Gazzetta dello Sport: Lo stadio Meazza non risponde ai requisiti richiesti dalla Uefa per ospitare l’Europeo. L’augurio che mi sento di fare è che la parte politica, d’accordo con lnter e Milan, riesca a trovare la migliore soluzione per Milano.

Il numero uno della FIGC ha poi aperto a scenari alternativi: “Il fermento positivo generato dagli incontri che abbiamo intrattenuto con le 13 realtà che hanno manifestato interesse sta delineando addirittura uno scenario in cui Roma potrebbe concorrere con due impianti (l’Olimpico e il futuro stadio della Roma, ndr), quindi non posso pensare a Euro 2032 senza la città italiana più internazionale e aperta all’Europa”.

Visualizza l' imprint del creator