Bologna Sport News
·6 novembre 2025
Europa League, Bologna-Brann: le probabili formazioni

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·6 novembre 2025

Questa sera andrà in scena il quarto atto dell’Europa League rossoblù: alle 21, il Bologna sfiderà i norvegesi del Brann. Le probabili formazioni
Comunque vada, la nota lieta della serata sarà senza dubbio il ritorno di Italiano in panchina: meteo permettendo, il tecnico rossoblù tornerà ad assaporare il campo del Dall’Ara, lasciandosi alle spalle la convalescenza dell’ultimo periodo.
Questa sera i rossoblù avranno occasione di tornare a vincere in casa in una competizione europea, ma il Brann non è certo una compagine da sottovalutare. I norvegesi sono aggressivi e ben strutturati e quest’anno in Europa League stanno raccogliendo grandi soddisfazioni.
In porta Italiano dovrebbe affidarsi a Lukasz Skorupski, ma anche Ravaglia scalpita per una chance europea. Probabile riposo per Lucumí, che dovrebbe a lasciare spazio a Vitik ed Heggem. Una partita speciale soprattutto per il norvegese, che ha affrontanto il Brann 4 volte in carriera, quando vestiva le maglie di Ranheim (1 vittorie e 1 sconfitta) e Sandnes (2 sconfitte).
A sinistra spazio per Lykogiannis, mentre sulla destra si fa insistente il ballottaggio Holm-Zortea, con l’italiano leggermente favorito. La mediana – orfana di Freuler – verrà guidata da Nikola Moro e Lewis Ferguson, l’unica alternativa a loro due è Pobega (almeno per ora).
Prosegue il rebus sulla trequarti: il più certo della titolarità sembra Jonathan Rowe, ma con Cambiaghi alle spalle non si può mai dire. Fabbian e Bernardeschi sarebbero scelte coraggiose per dare continuità a entrambi, ma Odgaard e Orsolini sono garanzie di cui Italiano poche volte ha voluto fare a meno.
Davanti? Spazio al Re di Coppe: Thijs Dallinga avrà l’occasione di confermare il suo status europeo. Occhio anche a Castro, che è ancora alla ricerca del primo gol in Europa League e potrebbe trovarlo da subentrato.

Europa League, Bologna-Brann: le probabili formazioni. BolognaSportNews (Photo by Emmanuele Ciancaglini/Getty Images Via OneFootball)
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Lykogiannis, Heggem, Vitik, Zortea; Ferguson, Moro; Rowe, Odgaard, Orsolini; Dallinga. All. Vincenzo Italiano. Ballottaggi: Skorupski-Ravaglia, Zortea-Holm, Odgaard-Fabbian, Orsolini-Bernardeschi.
BRANN (4-3-3): Dyngeland; Dragsnes, Boakye, Helland, De Roeve, Gudmundsson, Sorensen, Kornvig, Haaland, Finne, Mathisen. All. Freyr Alexandersson. Ballottaggi: Dragsnes-Soltvedt, Finne-Holm.
A leggere l’undici dei norvegesi sembrano tanti i nomi altisonanti, ma ovviamente non è così. Il Brann ha tanti omonimi di rilievo, ma si tratta per lo più di giocatori giovani che sperano di raggiungere il livello dei loro “fratelli” più affermati.
Haaland (Markus) non ha nulla a che fare con l’asso del City: è un centrocampista e non ha alcun legame parentale con Erling. Nemmeno Gudmundsson (Eggert Aron) è legato al centrocampista della Fiorentina. Ci sono anche due “bolognesi”: (Noah) Holm e (Niklas) Castro, attaccanti alla ricerca del gol contro gli omonimi Emil e Santiago.









































