Inter News 24
·2 novembre 2025
Ferrara riflette: «Questo un campionato in cui tutte cadono, anche la Juve può rientrare nella lotta scudetto!»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·2 novembre 2025

L’ex difensore Ciro Ferrara, intervenuto negli studi di DAZN, ha analizzato l’equilibrata lotta Scudetto. Sebbene la vittoria della Juventus sulla Cremonese (all’esordio di Luciano Spalletti) possa far rientrare i bianconeri in corsa, Ferrara resta cauto.
Secondo la sua analisi, in un campionato atipico dove tutte le big (Inter, Napoli, Roma) perdono punti, la rosa della Vecchia Signora deve ancora “crescere tantissimo”. A suo avviso, rimane inferiore a quelle della Beneamata e del Napoli, che restano le vere favorite per il titolo finale.
Ferrara ha poi commentato il sorprendente pareggio per 0-0 tra il Napoli di Antonio Conte e il Como. Ha definito il risultato “giusto”, sottolineando la grande prestazione della squadra guidata da Cesc Fàbregas. L’ex giocatore ha spiegato che i partenopei non sono stati i soliti, apparendo in difficoltà nel primo tempo a causa della pressione avversaria e commettendo molti errori in uscita. Ha concluso facendo i complimenti al Como, unica squadra vista di recente giocare con tale personalità allo Stadio Maradona.
LA LOTTA SCUDETTO – «Questo campionato in cui la prima in classifica ha perso due partite, la Roma idem, tre l’Inter e ogni tanto tutte cadono, anche la Juve può rientrare nella lotta scudetto. Ma per me la Juve come rosa e organico deve crescere tantissimo per lottare con Napoli e Inter per il titolo».
IL PAREGGIO DEL NAPOLI COL COMO – «Quello del Napoli è un pari che ci può stare. Non è stato il solito Napoli, in difficoltà per la pressione del Como nel primo tempo. Inusualmente molto i passaggi sbagliati in uscita quando cercavano Hojlund. Meglio nel secondo tempo, non grandi interventi e pareggio giusto contro una squadra che è andata al Maradona con personalità, non vedevo nessuna squadra così da tempo giocare nello stadio del Napoli. Quindi complimenti alla squadra di Fabregas perché fa un punto e muove la classifica».









































